-

Una mostra festeggia i 60 anni di Anffas Trentino

A Palazzo Trentini

TRENTO - Ha conquistato palazzo Trentini, la gioiosa festa di Anffas Trentino per il 60° dell'associazione che vive e lavora sul territorio per le persone con disabilità intellettiva e relazionale. Una mostra "Dalle origini - paesaggi interiori" propone le opere degli artisti di Articà, che è il versante creativo di Anffas.

Il presidente Soini ha fatto gli onori di casa rivolgendoalla presidente di Anffas Trentino, Claudia Morelli, tanti auguri e complimenti per il traguardo raggiunto ed esprimendo il suo apprezzamento sia per la pubblicazione del volume sull'associazione, sia per i contenuti della mostra ospitata in sala Aurora. "Un'esposizione - ha detto Soini - che racconta tante storie e parla di volontariato, di luoghi felici, parla soprattutto di persone.
Accogliere questa iniziativa di Anffas qui nella sede del parlamento trentino l'abbiamo trovato del tutto coerente con l'esposizione in corso a palazzo centrata sulla figura di Alcide De Gasperi".

Ad animare il momento ha contribuito l'arrivo davanti al palazzo di Trentino Way, Giro ciclistico del Trentino inclusivo, alle cui 14 tappe (ne manca solo una) ha preso parte anche Anffas. Con i ragazzi, i volontari e due atleti di handbike, sono arrivati anche l'organizzatore Rosario Fichera e il campione Gilberto Simoni.

Maria Chiara Giorgi, referente del mondo delle arti di Anffas, ha parlato delle opere in mostra e dialogato con Rosalia Matteotti, artista dell'atelier Articà.

Alla cerimonia di stamane hanno preso parte anche la vicepresidente del Consiglio provinciale, Mariachiara Franzoia, e i consiglieri Roberto Stanchina, Stefania Segnana, Vanessa Masè, Francesco Valduga, Francesca Parolari, Michele Malfer e Chiara Maule.

La mostra "Dalle origini - paesaggi interiori" resta aperta fino al 26 settembre, dal lunedì al venerdì in orario 9-18.
Ultimo aggiornamento: 15/09/2025 08:31:48
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE