-

Capo di Ponte: più di 10mila persone hanno visitato Inciso

La rassegna promossa al Parco Archeologico Seradina- Bedolina

CAPO DI PONTE (Brescia) - Più di 10mila persone hanno visitato "Inciso", la rassegna promossa al Parco Archeologico Seradina- Bedolina. Un palcoscenico notturno con incisioni lluminate, installazioni e scenografie sonore per un percorso sensoriale che per dieci giorni ha condotto migliaia di visitatori in un viaggio tra segni antichi, natura e magia.

"Inciso è stato pensato e voluto dal Comune di Capo di Ponte come un dono alla comunità e ai visitatori. Volevamo offrire un modo diverso di vivere la nostra storia e le nostre radici e la risposta è stata straordinaria.
È la prova che quando un paese crede nella propria identità e la condivide, riesce a generare emozioni che resteranno", commenta Ida Bottanelli, sindaco di Capo di Ponte.

Oltre 10.000 visitatori in undici serate intense, emozionanti, vissute insieme nella magia del primo sito Unesco d’Italia, parco Archeologico Seradina- Bedolina. Un’esperienza che ha permesso ai visitatori di riscoprire il patrimonio unico di Capo di Ponte in una chiave nuova, tra luci, suoni e suggestioni. "Un grande grazie a chi ha partecipato, a chi ha lavorato dietro le quinte, a chi ci ha sostenuto, creduto e ai tanti volontari che hanno reso possibile la manifestazione", conclude Ida Bottanelli.
Ultimo aggiornamento: 15/09/2025 08:17:56
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE