SOVIZZO (Vicenza) - E' stata presentata ieri mattina nella suggestiva cornice del Ristorante Il Castello di Montemezzo, la 58^ Piccola Sanremo, classica nazionale per Elite-U23 che domenica 21 settembre riporterà a Sovizzo i migliori talenti del ciclismo internazionale.
LA PRESENTAZIONE - A tenere a battesimo la Classicissima vicentina allestita anche quest'anno con grande passione e professionalità dallo staff dell'Uc Sovizzo capitanato da Gianluca Peripoli, sono stati due campioni del mondo vicentini: la giovane pistard Matilde Cenci, reduce dalla rassegna iridata di Apeldoorn (Olanda) e il pattinatore Davide Ghiotto, che ha già nel mirino la partecipazione ai Giochi Olimpici di Milano-Cortina 2026.
I due ospiti speciali del vernissage 2025, insieme ad un altro campione del mondo su pista del calibro di Fabio Del Medico, hanno deliziato la platea raccontando le emozioni vissute in pista e le proprie speranze per il prossimo futuro; particolarmente toccante, poi, è stato il momento dedicato alla memoria di Jacopo Venzo, il giovane atleta tragicamente scomparso tre anni fa che anche quest'anno verrà ricordato con un premio speciale presentato dal Consigliere Regionale Veneto della FCI Luigi Comacchio e dall'appassionato Roberto Campana.
Eccellenze del ciclismo del territorio vicentino che, insieme all'ex professionista e amico dell'Uc Sovizzo, Angelo Furlan, hanno sposato un'altra grande eccellenza sotto il profilo organizzativo che torna puntuale anche quest'anno per incoronare un altro grande talento del ciclismo internazionale.
Ad accogliere la folta platea degli appassionati del ciclismo, autorità e sponsor è stato il Presidente dell'Uc Sovizzo, Gianluca Peripoli: "Ci tengo a ringraziare innanzitutto le autorità, gli amici sponsor e la mia splendida squadra: tutti i componenti del direttivo e i soci dell'Uc Sovizzo senza i quali non potremmo dare vita ad eventi come questo" ha esordito Peripoli. "Anche quest'anno proporremo una manifestazione di primissimo piano e correremo nel ricordo di figure come Liviano Tomasi, Lino Urbani, Girolamo Trevisan e Dino Peripoli. Al più giovane al via assegneremo anche quest'anno il premio in memoria di Jacopo Venzo. L'augurio per tutti è che sia un'altra grande giornata di sport e di festa: noi ce la metteremo tutta per renderla tale e sono certo che gli atleti daranno il massimo per entrare a far parte del nostro prestigioso albo d'oro".
In prima fila, ad applaudire l'impegno organizzativo dell'Uc Sovizzo, sono stati il Presidente del Consiglio della Regione Veneto, nonchè Vice-Presidente della Lega Ciclismo, Roberto Ciambetti, il Sindaco di Sovizzo Matteo Forlin e i rappresentanti delle Amministrazioni Comunali attraversate dalla corsa.
Insieme a loro anche Consigliere Nazionale della FCI, Sandro Checchin, il Presidente del Comitato Veneto della FCI, Mario Guerretta e il Delegato Coni di Vicenza, Giuseppe Falco.
SEI MAGLIE IN PALIO, 27 SQUADRE AL VIA - Anche nel 2025 saranno sei le maglie, realizzate da Saby Sport, messe in palio dalla 57^ Piccola Sanremo: al vincitore andrà la maglia azzurra Banca delle Terre Venete, per il più combattivo di giornata, invece, in palio ci sarà la maglia bianca Inglesina, valida anche quale 2° Memorial Liviano Tomasi. La maglia rossa GT Trevisan Macchine Utensili che celebrerà il 9° Memorial Girolamo Trevisan andrà al vincitore della classifica dei GPM della salita di Vigo mentre la maglia verde del Ristorante Il Castello di Montemezzo, in memoria di Lino Urbani, premierà il vincitore della classifica dei passaggi su Cima Montemezzo. La maglia gialla Saby Sport premierà il vincitore della Classifica dei Traguardi Volanti, valida anche per il 9° Memorial Dino Peripoli e la maglia blu Ceccato alla squadra più giovane in gara. Il 3° Trofeo Jacopo Venzo, infine, andrà all'atleta anagraficamente più giovane presente al via.
Saranno ben 27 le formazioni che si schiereranno ai nastri di partenza: tutte le più forti del panorama nazionale a cui si aggiungeranno la tedesca Max Solar, la britannica Zappi Racing Team e le nazionali di Slovenia e Ucraina.
PERCORSO CONFERMATO - Confermato, rispetto al recente passato, il tracciato di gara: 151,5 i chilometri in programma dopo la partenza che sarà data come da tradizione da Montecchio Maggiore in corrispondenza della splendida Villa Cordellina Lombardi. Il percorso sarà suddiviso in sette tornate del circuito pianeggiante iniziale di 9,5 chilometri, disegnato tra Sovizzo, Creazzo, Altavilla Vicentina e Montecchio Maggiore. A seguire si affronterà per quattro volte il circuito collinare intermedio di 12,2 chilometri caratterizzato dalla salita di Vigo prima del gran finale che sarà disegnato sulla doppia tornata dell'anello che comprenderà Cima Montemezzo e la salita di Vigo per accompagnare i migliori di giornata sul traguardo di via Degli Alpini a Sovizzo.
DIRETTA STREAMING, TV E SOCIAL - Anche la Piccola Sanremo 2025 potrà essere seguita in diretta streaming sul Canale YouTube Betacycling e sulla piattaforma di Ciclismoweb.net a partire dalle ore 16.00; una sintesi della manifestazione, poi, sarà trasmessa all'interno di Radiocorsa su RaiSport giovedì 25 settembre. Sempre giovedì, a partire dalle 21.05, infine, è prevista un'ampia sintesi all'interno di Extraciclismo in onda su Telechiara (Canale 17 DT) e su Ciclismoweb.net.
Ad accompagnare il countdown di avvicinamento al via della manifestazione saranno la Pagina Facebook e il profilo Instagram ufficiali della Piccola Sanremo; tutte le informazioni sulla corsa, infine, sono disponibili sul sito www.piccolasanremo.com.
Questi i 27 team iscritti alla 58^ Piccola Sanremo:
General Store Essegibi F.lli Curia
VPT Why Sport
Trentino Cycling Team
Us Vertematese
Zappi Racing Team
Sc Valle Seriana
Gallina Lucchini Ecotek
Vc Isolano
Max Solar - Bavarian Cycling Academy
100 Cycling Team
MBH Ballan CSB
Bologna Bike Academy
Aran Cucine Vejus
Team Mazzola
Solme Olmo
Team Gaiaplast Bibanese
Beltrami TSA La Risorsa Umana
Uc Trevigiani Energiapura Marchiol
Campana Imballaggi Geo&Tex Trentino
Ciclistica Rostese
Nazionale Ucraina
Costruzioni e Ambiente Venturini
Sc Padovani Polo Cherry Bank
Nazionale Slovenia
Borga Cycles
Pro.Gi.T Cycling Team