-

Calcio, serie D: Nuova Sondrio sconfitta dallo Scanzorosciate

Decisiva la rete di Haoufadi al 52'

SCANZOROSCIATE (Bergamo) - La Nuova Sondrio esce sconfitta dal campo orobico dello Scanzorosciate non senza recriminazioni: dapprima per la condotta arbitrale decisamente insufficiente, in secondo luogo per le tante, troppe occasioni sprecate specialmente in avvio di partita. In un pomeriggio dove un sole ancora estivo prendeva possesso del piccolo impianto bergamasco, erano Grupp Sasèla e Boys Sondrio a vincere a mani basse la sfida tra tifoserie, sostenendo i propri beniamini dal primo al 95’ e rincuorandoli al termine della partita.

Mister Marco Amelia schierava i due nuovi arrivati nella linea difensiva, con Andrew Marie Sainte e Marco Maffia ad affiancare Ricky D’Alpaos davanti a Di Bartolo, mentre sulle fasce agivano Bertini e Rizzi, centrocampo affidato a Badjie, Arsenjievic e Marras, oggi capitano, a cui spettava il compito di impensierire la difesa osp ite suggerendo p er Longo e Chillemi. Sul fronte opposto mister Del Piano provava a guadagnare i punti sfumati in pieno recupero a Verona al debutto contro il Chievo al termine di un incontro ben giocato dai giallorossi. Come sette giorni prima in casa con il Brusaporto, i biancazzurri partivano di slancio, con il primo pericolo creato al 2’ da Bertini su assist dalla sinistra di Chillemi. Il difensore calciava da pochi passi, vedendosi rimpallare la conclusione in corner da un avversario. Sul fronte opposto era Belloli a sfruttare un’indecisione della difesa osp ite, portarsi sul fondo e mettere un pallone all’indietro per l’accorrente Valois, la cui conclusione terminava a lato.

Altra occasione per Haoufadi al 9’ con un tiro cross dalla destra che sfilava di poco fuori, mentre al 12’era Gueye con un colpo di testa all’altezza del dischetto a trovare Di Bartolo pronto alla parata. Al 16’ Marras estraeva dal cilindro uno dei suoi assist, questa volta p er Longo, anche in questa occasione contenuto all’ultimo momento da un difensore. Sugli sviluppi del corner lo stesso attaccante sondriese calciava debolmente e il portiere bloccava. Al 19’ clamorosa occasione per i sondriesi, con Longo a rubare palla sulla trequarti, accentrarsi prima di subire un fallo evidente non sanzionato. La palla terminava a Chillemi, che calciava trovando Colleoni attento, prima che l’azione sfumasse. Più di un dubbio lasciava il fallo subito da Arsenjievic poco dopo, lanciato in area sulla sinistra da un assist delizioso di Marras. Il direttore di gara, spesso incerto nelle decisioni e non sempre vicino allo sviluppo dell’azione, come dimostrano i numerosi falli di mano non visti, lasciava correre malgrado le proteste degli ospiti.
Valois calciava da fuori al 26’ al termine di un’azione palesemente viziata da un contatto non regolamentare su Rizzi, mentre due giri di lancette più tardi era Di Bartolo ad avere un pronto riflesso sulla conclusione di Belloli da centro area. Malanchini provava a rendersi pericoloso al 32’ non trovando lo specchio della porta, mentre al 40’ un tiro a giro di Dieng terminava a lato.

Nella ripresa Zaccone prendeva il posto di Marie Sainte e Kean sostituiva Bertini. Dopo alcune fasi di studio, al 52’ arrivava la rete che decideva il confronto. Era Haoufadi appostato sul secondo palo a sfruttare un cross dalla sinistra e colpire di testa indirizzando sul primo palo, dove Di Bartolo riusciva solo a deviare senza evitare il gol. Il Sondrio provava a reagire, ma senza ordine e pericolosità. Al 59’era Longo a calciare debolmente dalla sinistra sugli sviluppi di una pregevole manovra, mentre un esterno di Chillemi al 61’ veniva neutralizzato da Colleoni. Le chances di recupero dei biancazzurri subivano un colpo decisivo al 71’, quando sotto la tribuna Chillemi entrava in contrasto con un difensore avversario. Nel tentativo di liberarsi dalla stretta del rivale, il numero 11 del club del capoluogo aveva un gesto di reazione che l’arbitro puniva con il cartellino rosso, non considerando neppure l’attenuante di essere stato per primo bloccato a terra dal giocatore di casa.
Ripreso il gioco dopo alcuni minuti di inevitabili proteste, il confronto sfilava via verso la conclusione senza particolari sussulti, con una punizione di Marras all’83’ dai 25 metri terminata alta quale ultima emozione. Dopo cinque minuti di recupero andava in archivio un match che consegnava la seconda sconfitta consecutiva ai sondriesi, chiamati domenica prossima a riscattarsi con un’altra compagine fanalino di coda come la Varesina, prima del turno infrasettimanale con il Villa Valle e una nuova sfida interna con la Castellanzese. Tutto in una settimana che potrebbe ridare nuovo slancio ai colori biancazzurri.

Risultati seconda giornata girone B serie D: Vogherese-Breno 0-0, Brusaporto-Real Calepina 0-3, Casatese Merate-Chievo 1-3, Castellanzese-Caldiero 0-0, Leon-Virtus Ciserano 1-1, Pavia-Milan 1-2, Scanzorosciate-Nuova Sondrio 1-0, Varesina-Oltrepo 2-3, Villa Valle-Folgore Caratese 1-2

Classifica: Chievo, Folgore Caratese, Oltrepo 6, Caldiero 4, Milan, Villa Valle, Real Calepina, Scanzorosciate, Brusaporto 3, Castellanzese, Ciserano, Breo 2, Leon, Vogherese, Casatese Merate 1, Nuova Sondrio, Varesina, Pavia 0. Prossimo turno domenica 21 settembre ore 15: Breno-Leon, Brusaporto-Villa Valle, Caldiero-Casatese Merate, Folgore Caratese-Castellanzese, Milan-Chievo, Nuova Sondrio-Varesina, Oltrepo-Pavia, Real Calepina-Vogherese, Virtus CiseranoScanzorosciate
Ultimo aggiornamento: 14/09/2025 23:04:12
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE