-

Autunno in palafitta al Parco Archeo Natura e al Museo delle Palafitte di Fiavé

Fino al 22 novembre

FIAVE' (Trento) - Al Parco Archeo Natura e al Museo delle Palafitte di Fiavé, tra i colori e le sfumature autunnali, proseguono le attività per il pubblico di ogni età proposte dai Servizi Educativi dell’Ufficio beni archeologici dell’UMSt Soprintendenza per i beni e attività culturali provinciale. Fino al 22 novembre la rassegna “Autunno in palafitta” è un invito a sperimentare la preistoria e a scoprire l’affascinante mondo delle palafitte insieme agli esperti. Le attività prendono spunto dai ritrovamenti effettuati dagli archeologi nella torbiera che ha preso il posto dell’antico lago Carera dove, oltre 3.500 anni fa, sorgevano le capanne sorrette da pali. Domenica 12 ottobre alle ore 10.30, in occasione della Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo, il Museo delle Palafitte propone “Dolce come il miele”, un laboratorio per famiglie per riscoprire e sperimentare antiche ricette e sapori palafitticoli. L’iniziativa è in collaborazione con la Pro Loco di Fiavé nell’ambito della manifestazione “Festa del Latte 2025”. Il museo e il parco sono visitabili fino al 26 ottobre nei giorni di sabato e domenica con orario 10-17. Il museo sarà inoltre aperto dal 15 novembre il sabato e la domenica dalle ore 13 alle 18.

Unisce archeologia e natura, domenica 26 ottobre alle ore 10, “Archeopasseggiata a Fiavé”, un’escursione guidata con un accompagnatore di media montagna dal Museo delle Palafitte al Parco Archeo Natura alla scoperta delle piante raccolte e utilizzate fin dalla preistoria per la cura, l’alimentazione e la vita quotidiana. La proposta è in collaborazione con il Comune di Fiavé e l’Ecomuseo della Judicaria.

Domenica 16 novembre alle ore 15, nell’ambito dell’iniziativa nazionale Kid Pass Days, il Museo delle Palafitte si animerà con “Avventure tra le pagine. Leggiamo al museo”, un laboratorio per bambini e famiglie realizzato in collaborazione con la Biblioteca di Valle delle Giudicarie Esteriori, a cura di Irene Greco ideatrice del progetto “Leggimiprima”. Richiama un tema di grande attualità, sabato 22 novembre alle ore 20 al Museo delle Palafitte, il suggestivo spettacolo “Un mondo dove tutto torna” che unisce parole e immagini di sabbia con il racconto di Nicola Sordo e le creazioni dal vivo della sand artist Nadia Ischia. Gli spettatori saranno condotti in un viaggio affascinante sul tema dell’economia circolare: dalla tradizionale economia alpina, basata sulla sussistenza e sul riutilizzo degli scarti, fino alle più moderne pratiche di innovazione e riprogettazione in chiave sostenibile, proprio come nella preistoria.

La partecipazione a tutte le iniziative è gratuita previa prenotazione presso il Museo delle Palafitte tel.
0465 735019 (in orario di apertura) oppure al numero 3351578640 mentre l’ingresso è a pagamento. Informazioni sul sito www.cultura.trentino.it/Temi/Archeologia

Il programma
AUTUNNO IN PALAFITTA
Domenica 12 ottobre ore 10.30 | Museo delle Palafitte di Fiavé
F@mu - Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo
Dolce come il miele | Laboratorio per famiglie, per riscoprire e sperimentare antiche ricette e sapori palafitticoli. Partecipazione gratuita previa prenotazione telefonica al numero 335 1578640 oppure 0465 735019 (in orario di apertura) entro le 18 del giorno precedente. Ingresso a pagamento. Minimo 5 massimo 25 partecipanti. In collaborazione con Pro Loco Fiavé nell’ambito della manifestazione “Festa del Latte 2025”

Domenica 26 ottobre ore 10 | Museo delle Palafitte di Fiavé e Parco Archeo Natura
Archeopasseggiata a Fiavé | Escursione guidata con un accompagnatore di media montagna, dal Museo delle Palafitte al Parco Archeo Natura, alla scoperta delle piante raccolte e utilizzate fin dalla Preistoria per la cura, l’alimentazione e la vita quotidiana. Partecipazione gratuita previa prenotazione telefonica al numero 335 1578640 oppure 0465 735019 (in orario di apertura) entro le 18 del giorno precedente. Ingresso a pagamento. Ritrovo presso il Museo. Minimo 5 massimo 30 partecipanti. In collaborazione con Comune di Fiavé ed Ecomuseo della Judicaria

Domenica 16 novembre ore 15 | Museo delle Palafitte di Fiavé
Kid Pass Days. Avventure tra le pagine. Leggiamo al museo
Laboratorio per bambini e famiglie a cura di Irene Greco ideatrice del progetto “Leggimiprima”. Partecipazione gratuita previa prenotazione telefonica al numero 335 1578640 oppure 0465 735019 (in orario di apertura) entro le 18 del giorno precedente. Ingresso a pagamento. Minimo 5 massimo 30 partecipanti. In collaborazione con Biblioteca di Valle delle Giudicarie Esteriori

Sabato 22 novembre ore 20 | Museo delle Palafitte di Fiavé
Un mondo dove tutto torna | Uno spettacolo suggestivo che unisce parole e immagini di sabbia, con il racconto di Nicola Sordo e le creazioni dal vivo della sand artist Nadia Ischia. Un viaggio affascinante sul tema dell’economia circolare: dalla tradizionale economia alpina, basata sulla sussistenza e sul riutilizzo degli scarti, fino alle più moderne pratiche di innovazione e riprogettazione in chiave sostenibile, proprio come nella preistoria. Ingresso libero fino a esaurimento posti.
Ultimo aggiornamento: 09/10/2025 20:47:43
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE