-

St. Moritz, Corviglia e Piz Nair grande attrazione per i bikers

Semplici single trail, percorsi per principianti, flow trails divertenti, trail alpini tecnicamente impegnativi

St. Moritz - La montagna di St. Moritz, il Corviglia, il cui Piz Nair raggiunge i 3.057 metri, è conosciuta dagli abitanti del posto come la "montagna della Mtb". Semplici single trail, percorsi per principianti, flow trails divertenti, trail alpini tecnicamente impegnativi e i due famosi Flow Trail Safari dell’Engadina (nelle foto © Engadin St. Moritz Mountains di Fabian Gattlen).

Immersa nello splendido ambiente naturale dell'Alta Engadina, con il suo suggestivo scenario, i laghi blu intenso della valle e le numerose vette circostanti: un paradiso della mountain bike di ogni età. https://www.mountains.ch/en/summer/mountainbike/ .
L’offerta è ampia e va dai semplici single trail, percorsi per principianti, flow trail divertenti e anche trail alpini tecnicamente impegnativi, al flow trail safari blu e flow trail safari rosso. Sono trails con discese favolose e rare salite in bici, anche perché quasi sempre si usano gli impianti di risalita o le funicolari per arrivare in alta quota, insieme all’adorata bici https://www.mountains.ch/en/summer/mountainbike/?c=1&cHash=b0f5cffb3d05b023f94cfda341314d3c - c2787.

Marmotta flow trail – il trail delle marmotte
Da Corviglia a Marguns il facile Marmotta flow trail – che è esclusivamente in discesa e lungo 2,2 km - è ideale per nuovi biker e famiglie con bambini https://www.outdooractive.com/en/route/mountain-biking/engadin-st.-moritz/marmotta-flow-trail/56780604/?i=56780604 .

Trais flours – il trail dei tre fiori
Un sentiero più impegnativo è invece il Trais Flours, che parte dalla stazione a monte del Corviglia in salita, supera il laghetto Lej Alv, poi diventa più insidioso e ripido fino a tre rocce che ricordano tre fiori - da cui il nome nella lingua locale romancia Trais Flours. Da lì inizia il divertimento in discesa fino all'Alp Muntatsch. Segue un bellissimo sentiero forestale che va addirittura fino al villaggio di Bever a qualche chilometro di distanza. Tutto il tour è composto per circa il 100 % da trails https://www.outdooractive.com/en/route/mountain-biking/engadin-st.-moritz/trais-fluors/120330264/?i=120330264

Olympia flow trail – il trail che scende la pista delle Olimpiadi del 1948
Sull’Olympia Flow Trail, dalla stazione a monte del Corviglia gli appassionati scendono addirittura lungo il trail preparato sulla pista olimpica del 1948 fino a Chantarella che è la stazione intermedia; in totale sono ben 480 metri in discesa su terreno roccioso, prati alpini e nel bosco. Le famiglie lo adorano. In questo caso è la funicolare che porta fan e bici da St. Moritz Dorf a Corviglia. Il flow trail è perfetto come esercizio di allenamento prima di intraprendere un tour più lungo sul Corviglia. Danny Mac Askill, il ciclista professionista britannico famoso del bike trial - nel suo video famoso Home of Trails - ha commentato così l’avventura: “La discesa è stata come una corsa senza fine su un tappeto magico”
https://www.outdooractive.com/en/route/mountain-biking/engadin-st.-moritz/olympia-flow-trail/23436321/?i=23436321

WM flow trail – il trail che scende la pista dei Campionati Mondiali
Il WM Flow Trail si snoda in gran parte lungo la famosa pista della Coppa del Mondo Corviglia. Offre 280 metri di discesa con viste panoramiche, curve impegnative e un suggestivo anello a 360 gradi. In seguito, è possibile tornare a Chantarella e fare un altro giro sulla montagna https://www.outdooractive.com/en/route/mountain-biking/engadin-st.-moritz/wm-flow-trail/23436307/ .

I due famosi Flow Trail Safari sul Corviglia
Il concetto del Flow Trail Safari consiste nel percorrere diversi flow trail in un solo giorno, spesso utilizzando impianti di risalita o funicolari per accedervi in modo efficiente. Questi safari sono molto popolari sulla montagna di St. Moritz, il Corviglia. I percorsi "Flow Trail Safari blu" e "Flow Trail Safari rosso" in Engadina ne sono un esempio, e spesso combinano percorsi facili con altri più impegnativi.
Il "Flow Trail Safari blu" per i meno esperti
Questo safari combina tre facili flow trails sul Corviglia, dove i bikers per salire scelgono in parte gli impianti di risalita. L'avventura inizia con il Marmotta flow trail, il più facile dei tre. Segue l’Olympia flow trail per poi ritornare in alta quota e fare in bici una salita per superare l’Alp Suvretta e scendere verso Suvretta. Poco prima delle prime case a Suvretta inizia infine il terzo percorso, il Foppettas flow trail.
Con i suoi elementi in legno, si differenzia dagli altri due ed è una degna conclusione del safari! https://www.outdooractive.com/it/route/mountain-bike/engadin-st.moritz/flow-trail-safari-blu/67261938/
Il "Flow Trail Safari rosso" per i veri domatori dei dossi
Questo safari percorre tutti e quattro i flow trails del Corviglia in un giorno, con una discesa complessiva di ben 1400 metri. Si parte dalla stazione a valle della funivia di Marguns a Celerina. Questa porta a Marguns e poi a Corviglia in seggiovia, dove iniziare il tour con il Marmotta flow trail, ritornando in discesa a Marguns. Ritornando in seggiovia a Corviglia si prosegue per l’Olympia flow trail che curva dolcemente intorno alle formazioni calcaree fino a Chantarella. Una sosta all'Edelweiss Bänkli è d'obbligo per godersi la vista bellissima sui laghi dell’Alta Engadina. A Chantarella, la funicolare riporta il biker a Corviglia, dove può avventurarsi nel terzo trail, il WM Flow Trail (ndr. WM sta per “Weltmeisterschaft”, in italiano Coppa del Mondo – si tratta della Coppa del Mondo dello Sci che è svolta più volte su questo tratto). L'attrazione speciale di questo trail impegnativo è una curva a 360°! Si sale poi, proseguendo sulla strada alpina per Alp Suvretta e si scende verso Suvretta infine sul Foppettas flow trail con i tanti elementi in legno
https://www.maps.engadin.ch/it/tour/mountain-bike/flow-trail-safari-rosso/67263408/.

Il bike hotel „All in One Hotel Inn Lodge“ a Celerina
Il Bike Hotel All in One Hotel Inn Lodge dista pochi chilometri da St. Moritz. E` un lodge svizzera easy e sportiva con il servizio della colazione. Oltre ad un ampio parcheggio auto gratuito, offre una lavanderia gratuita per lavare l’abbigliamento sportivo dopo una giornata di fatica, un deposito - che può essere chiuso a chiave - per l’attrezzatura bike, una stazione esterna per il lavaggio della bici e un angolo di servizio con stazione di pompaggio https://www.innlodge.ch/en/ .
Le offerte di soggiorno possibili in combinazione con i giri sui bike trails in alta quota, inclusi nel prezzo, sono:
Offerta Impianti di risalita gratuiti (in inglese “Mountain railways – all inclusive”).
Questa è l’offerta principale dell’Engadina in quest’estate e autunno 2025, a cui aderisce anche il bike hotel. Dal secondo pernottamento i biker ricevono gratuitamente per tutto il soggiorno il biglietto degli impianti di risalita incluso. È compreso nel prezzo anche il trasporto della bicicletta https://www.innlodge.ch/en/overnight-stay/packages/mountain-railroads-all-inclusive/ .
Offerta speciale bici infrasettimanale
Periodi di validità: dal 15 agosto al 19 ottobre 2025
• 5 notti nella camera selezionata (arrivo domenica) con ricca colazione a buffet
• 5 giorni trasporto bici incluso sugli impianti di risalita
• buono di 100 franchi per nucleo per mangiare nei ristoranti di montagna su Corviglia con Marguns e Piz Nair.
È compreso inoltre l'uso gratuito dei trasporti pubblici in Alta Engadina e la salita/discesa serale per la funicolare Muottas Muragl, dove vedere il tramonto panoramico più bello della valle e/o prendere un aperitivo sul terrazzo panoramico o fare una romantica cena al ristorante del Romantik Hotel Muottas Muragl https://www.innlodge.ch/en/overnight-stay/packages/midweek-bike-special/ .
Offerta speciale estate in famiglia
Periodi di validità: fino al 20 ottobre 2025
Per vacanze economiche in famiglia, dove due bambini/ragazzi fino a 17 anni soggiornano gratuitamente nella camera dei genitori e i biglietti degli impianti di risalita per bikers e bici sono inclusi nel prezzo per tutti.
• 5 notti in Studio M (ndr. dove M significa Maisonette) – si tratta di un alloggio semplice disposto su due piani con molto spazio, nello stile di un appartamento moderno per le vacanze con cucina attrezzata –
• è inclusa anche una ricca colazione a buffet nella grande sala colazioni
• 2 bambini/ragazzi fino a 17 anni gratis
• uso gratuito di tutti gli impianti di risalita dell'Alta Engadina
• buono di 100 franchi per nucleo per mangiare nei ristoranti di montagna su Corviglia con Marguns e Piz Nair.
È compreso inoltre l'uso gratuito dei trasporti pubblici in Alta Engadina e la salita/discesa serale per la funicolare Muottas Muragl, dove vedere il tramonto panoramico più bello della valle e/o prendere un aperitivo sul terrazzo panoramico o fare una romantica cena al ristorante del Romantik Hotel https://www.innlodge.ch/en/overnight-stay/packages/family-summer-special/

E per chi vuole invece avvicinarsi al bike trail ...
Per chi non ha alcuna conoscenza preliminare della MTB bike trial inizia ad allenarsi sui pumptracks – letteralmente tradotte queste sono le cosiddette “piste della pompa”- , ma anche negli skill parks, idonei alla pratica. In generale il pumptrack è costituito da dossi e curve sopraelevate con una pendenza fino a due metri di larghezza. La velocità della bici è generata da movimenti oscillanti sui dossi. Questo meccanismo consente di ripetere il percorso a piacimento senza dover pedalare. I “campi pratica” offrono il terreno ideale per prepararsi ai Corviglia flow trails in MTB, magari tramite un corso, aperto a tutta la famiglia. Pumptracks si trovano a valle al parcheggio della funivia Signal Bahn a St. Moritz Bad e a valle a Celerina, accanto alla cabinovia che porta a Marguns https://www.mountains.ch/en/facilities/
Ultimo aggiornamento: 31/07/2025 14:27:46
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE