-

Passeggiate autunnali tra mille colori al Corvatsch e Furtschellas

La Diavolezza si prepara alla stagione invernale, prime sciate a ottobre

SILVAPLANA (Svizzera) - Passeggiate autunnali e prime discese sugli sci: autunno dai mille colori nei comprensori di Corvatsch, Furtschellas e Diavolezza.
Il cielo è di un azzurro intenso, i larici si tingono di sfumature calde e i laghi assumono un colore blu profondo: al Corvatsch, Diavolezza e Furtschellas la stagione autunnale è probabilmente la più bella per le escursioni in montagna. In autunno, i ritmi più rilassanti e leggeri, sono semplicemente esperienze che entusiasmano (nelle foto credit Corvatsch).

Intanto nel comprensorio della Diavolezza, gli addetti alla preparazione delle piste si stanno già adoperando per affrontare l’inverno: tra breve si potranno compiere le discese. Dai primi di ottobre, la pista del nevaio della Diavolezza è esclusivamente riservata alle squadre di Swiss Ski, ma dal 18 ottobre sarà aperta a tutti gli sciatori. Si scierà il mercoledì, sabato e domenica

Gli impianti del Corvatsch e Furtschellas rimarranno aperti fino al 17 ottobre, mentre sulla Diavolezza è prevista l'apertura continuata fino al 21 novembre.

FUORCLA SURLEJ - Laghetti di montagna e vista mozzafiato su Piz Bernina e Cresta Biancograt. Un paradiso escursionistico con uno splendido panorama: stazione intermedia Murtèl - Fuorcla Surlej.
Piccoli laghi, in cui si rispecchiano le montagne e le nuvole, la vista sul Piz Bernina con la cresta del Biancograt: la Fuorcla Surlej è un posto favoloso.
Dopo una camminata di 45 minuti circa e alcune curve in salita gli appassionati delle escursioni rimangono incantati da un panorama che anche in Engadina non si trova ovunque: il Piz Bernina, con la sua caratteristica cresta del Biancograt, mentre a fare da cornice ci sono le vette di Piz Tschierva e Piz Roseg nonché i ghiacciai.
A sinistra, il rifugio Chamanna Coaz sovrasta dall’alto il Lej da Vadret, mentre la Val Roseg aspetta di essere esplorata. Dalla Fuorcla Surlej si possono intraprendere escursioni di ogni tipo: lunghe o corte, ce n’è per tutti i gusti.

IN ALTO SOPRA I LAGHI
Dal sentiero panoramico, che dalla stazione intermedia Murtèl scende fino a Sils, si gode di una vista incantevole sui laghi alto-engadinesi. Una capatina ai ristoranti Alpetta o La Chüdera completa al meglio la gita. La passeggiata panoramica che dalla stazione intermedia Murtèl- Corvatsch scende a Sils regala una magnifica vista sui laghi dell’Alta Engadina.

Il sentiero inizia presso la stazione intermedia Murtèl e scende dapprima in direzione della valle per poi deviare a sinistra. La vista sui laghi di Sils e di Silvaplana, come pure sull’altero Piz da la Margna accompagna l'escursionista fino a Prugnieu, dove si trova la biforcazione del sentiero che continua in direzione del bosco di montagna e dell’alpe Prasüra. Da qui si continua in direzione di Sils.

Tariffe estate, info: https://www.corvatsch-diavolezza.ch/

VERSO LA STAGIONE INVERNALE
Diavolezza
L’apertura delle piste del comprensorio di Diavolezza è prevista per sabato 18 ottobre. Gli amanti degli sport sulla neve potranno scendere dalla pista sul nevaio di sabato, domenica e mercoledì.
Corvatsch
Il Corvatsch inaugurerà la stagione invernale il 22 novembre. Anche la prossima stagione sarà ricca di eventi: oltre allo svolgimento di due coppe del mondo. Il Comprensorio del Corvatsch dà l'appuntamento in un luogo da non perdere: il nuovo Hossa Bar.



Ultimo aggiornamento: 17/09/2025 21:34:02
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE