SILVAPLANA (Svizzera) - Passeggiate autunnali e prime discese sugli sci: autunno dai mille colori nei comprensori di
Corvatsch, Furtschellas e
Diavolezza.
Il cielo è di un azzurro intenso, i larici si tingono di sfumature calde e i laghi assumono un colore blu profondo: al Corvatsch, Diavolezza e Furtschellas la stagione autunnale è probabilmente la più bella per le
escursioni in
montagna. In autunno, i ritmi più rilassanti e leggeri, sono semplicemente esperienze che entusiasmano
(nelle foto credit Corvatsch).
Intanto nel comprensorio della
Diavolezza, gli addetti alla preparazione delle piste si stanno già adoperando per affrontare l’inverno: tra breve si potranno compiere le discese. Dai primi di ottobre, la pista del nevaio della Diavolezza è esclusivamente riservata alle squadre di
Swiss Ski, ma dal
18 ottobre sarà aperta a tutti gli sciatori. Si scierà il mercoledì, sabato e domenica
Gli
impianti del Corvatsch e Furtschellas rimarranno aperti fino al 17 ottobre, mentre sulla Diavolezza è prevista l'apertura continuata fino al 21 novembre.
FUORCLA SURLEJ - Laghetti di montagna e vista mozzafiato su
Piz Bernina e
Cresta Biancograt. Un paradiso escursionistico con uno splendido panorama: stazione intermedia
Murtèl - Fuorcla Surlej.
Piccoli laghi, in cui si rispecchiano le montagne e le nuvole, la vista sul Piz Bernina con la cresta del Biancograt: la Fuorcla Surlej è un posto favoloso.
Dopo una camminata di 45 minuti circa e alcune curve in salita gli appassionati delle escursioni rimangono incantati da un panorama che anche in Engadina non si trova ovunque: il Piz Bernina, con la sua caratteristica cresta del Biancograt, mentre a fare da cornice ci sono le vette di Piz Tschierva e Piz Roseg nonché i ghiacciai.