Silvaplana (Svizzera) - Grandi eventi all'
Alpetta e nel comprensorio del
Corvatsch e
Diavolezza.
GLI APPUNTAMENTI - Sabato 2 e
9 agosto i musicisti si esibiranno nell'accogliente ristorante dell'Alpetta e suonano musica folk sulla terrazza soleggiata. E' possibile raggiungere la zona con un'escursione a piedi o in bicicletta sul Corvatsch e una sosta all'Alpetta, che si trova quasi esattamente a metà percorso tra la stazione di valle e quella intermedia: ideale per un piatto o un delizioso barbecue, oltre che per una passeggiata digestiva a valle.
A piedi: con la funivia fino alla stazione intermedia di Murtèl (Corvatsch); sentiero escursionistico in direzione di Margun Surlej fino al ristorante Alpetta e alla stazione a valle di Surlej
In bicicletta: con la funivia fino alla stazione intermedia del Murtèl (trasporto bici: ore 8.25, 8.45 e 9.05 e dalle 15.05).
Hansruedi Strahm suona il corno delle Alpi nelle giornate di sabato 2 e 9 agosto.
DEGUSTAZIONI - Un'altra data da segnare sull'agenda è quella del
16 agosto: i turisti possono trascorrere una giornata rilassante sulla terrazza del ristorante Alpetta degustando vini della regione Bündner Herrschaft (Signoria Grigionese) e prelibatezze gastronomiche, con l’
accompagnamento musicale di Acoustic Boulevard e l’incantevole vista sui laghi di Silvaplana e Champfè.
L'
evento - Nella giornata di
sabato 16 agosto diverse aziende vinicole della Bündner Herrschaft presentano i loro vini. Parteciperanno le aziende: Weingut & Destillerie Lipp, Maienfeld; Giani Boner, Malans; Thomas Studach; Malans; Silas Hörler; Fläsch; Weingut Adank; Fläsch; Feingut Möhr Niggli; Maienfeld; Weingut Liesch, Malans; Christian Hermann e Fläsch.
Il
programma - Dalle 12 alle 18, si potranno degustare vini pregiati mentre il team dell
’Alpetta proporrà delizie. La carta propone carni selezionate preparate alla griglia, taglieri e naturalmente la famosa frittata dolce "Kaiserschmarrn" di Jürgen.

L
’Alpetta è raggiungibile solo a piedi; in alternativa si può salire la funivia fino alla stazione intermedia
Murtèl nel comprensorio Corvatsch; poi con un sentiero escursionistico in direzione
Margun Surlej fino al ristorante Alpetta e poi proseguire fino alla stazione a
Valle Surlej.