-

Passo Tonale, il Comune di Edolo valorizza Malga Cadì. Approvato il progetto di riqualificazione

Edolo - Aperto poche volte l'anno, con accanto un rudere cadente coperto di neve d'inverno e ben visibile d'estate. Un'immobile che porta il nome di Edolo e che solo alcuni giorni e per alcune manifestazioni viene aperto. Quella struttura sul confine tra Lombardia e Trentino sarà nei prossimi anni aperta al pubblico e un punto di ristoro e ritrovo.


Il Consiglio comunale ha approvato il progetto e il relativo bando per la riqualificazione e valorizzazione di Malga Cadì al Passo Tonale. L'Amministrazione comunale punta molto sulla montagna e tra i progetti - portati avanti dai due consiglieri comunali delegati a Sport e Commercio, Michele Tonini e Luca Rivetta - c'è appunto la valorizzazione e la gestione di Malga Cadì.

Finora per il Comune di Edolo era un'immobile senza rendita, con dei costi per le opere di mantenimento, in futuro diverrà centro di ritrovo per i turisti, visto che è affacciato sul demanio sciabile e a lato di due piste dove si svolgono allenamenti e gare, e anche di resa economica.


Malga cadì 1

Infatti l'operazione - secondo quanto approvato in Consiglio - frutterà 500 mila euro una tantum e un milione e 200 mila euro quale base d’asta per gli investimenti necessari a riadattare gli immobili. La gestione sarà trentennale, poi l'immobile tornerà al Comune di Edolo.


Il bando sarà preso in esame dalla centrale unica di committenza dell’Unione dei Comuni, quindi entro fine aprile sarà pubblicato e in estate dovrebbe essere assegnato al vincitore. Successivamente saranno definiti i tempi per la riqualificazione.

Ultimo aggiornamento: 21/03/2017 01:57:45
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE