Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Festa della Polizia a Trento: il bilancio tracciato dal questore D'Ambrosio. I dati sull'attività e gli encomi agli agenti

Trento - Il 163° anniversario della Fondazione della Polizia di Stato con cerimonie in Roma ed in tutte le province d'Italia. Il tema celebrativo è "Esserci Sempre".

In mattinata si è svolta la cerimonia con la deposizione corona alla lapide dei Caduti a Trento, quindi presso la sede distaccata di via Perini c'è stato il saluto e la lettura del messaggio da parte del questore, Massimo D'Ambrosio, e al termine le premiazioni.

I DATI SULL'ATTIVITA'

POLIZIA STRADALE
L’attività svolta dalla Polizia Stradale, articolata in questa Provincia nella Sezione Polstrada di Trento e Distaccamenti Polstrada di Cavalese, Cles, Malè e Riva del Garda, ha portato al conseguimento di:

- VEICOLI CONTROLLATI : 47327
- PATTUGLIE DI VIGILANZA STRADALE EFFETTUATE: 6509
- PATTUGLIE DI SCORTA EFFETTUATE: 87
- CONTRAVVENZIONI RILEVATE: 14028
- PROVENTI CONTRAVVENZIONALI: 1.466.612 euro
- INCIDENTI STRADALI RILEVATI: 271
2 ( CON CONSEGUENZE MORTALI)
- CONTROLLI AL TASSO ALCOLEMICO EFFETTUATI: 36839
Nell’ambito dei controlli di polizia stradale, svolti anche dalle Squadre Volanti ed altri uffici di Polizia, sono state ritirate 420 patenti di guida e 208 carte di circolazione.

POLIZIA FERROVIARIA

L’attività svolta dalla Polizia Ferroviaria, che in questa Provincia si articola in Sottosezione Polfer di Trento e Posto Polfer di Rovereto, ha condotto a:
- SCORTE EFFETTUATE A BORDO TRENO: 943
- PATTUGLIE AUTOMONTATE DI VIGILANZA LUNGO LE LINEE FERROVIARIE: 1
- MINORI RINTRACCIATI: 5
- CONTRAVVENZIONI AL REGOLAMENTO POLIZIA FERROVIARIA RILEVATE: 12
• POLIZIA POSTALE E DELLE COMUNICAZIONI
Complessivamente l’attività espletata dal personale ha determinato l’adozione dei seguenti provvedimenti:

- PERSONAL COMPUTER SEQUESTRATI: N. 19
- HARD DISK SEQUESTRATI: N. 36
- TELEFONI CELLULARI SEQUESTRATI: N. 20
- SIM CARD SEQUESTRATE N. 10
- GBYTE MATERIALE SEQUESTRATO N. 28000
- UFFICI PT CONTROLLATI N. 2231
- PERQUISIZIONI EFFETTUATE N. 11
- PATTUGLIE DI CONTROLLO N. 164
- DENUNCE RICEVUTE N. 285
SICUREZZA LACUALE IN RIVA DEL GARDA
L’attività svolta ha portato al conseguimento di:
- SOCCORSI A PERSONE – NATANTI ED IMBARCAZIONI: 232
- CONTROLLI AD UNITÀ NAVALI: 71
- ASSISTENZA A REGATE VELICHE: 59
- CONTRAVVENZIONI ALLE LEGGI MARITTIME RILEVATE: 4
• CENTRO ADDESTRAMENTO ALPINO DELLA POLIZIA DI STATO DI MOENA
Gli operatori del servizio soccorso piste nella stagione invernale sono impegnati per la prevenzione degli infortuni e la ricerca delle persone disperse in alta quota, oltre che per assicurare l’ordine e la sicurezza pubblica sulle piste da sci nel rispetto delle normative nazionali e locali.
Nell’ambito dell’attività specialistica del Centro Addestramento Alpino di Moena sono stati effettuati complessivamente n.4607 interventi
di soccorso sicurezza in montagna, anche con l’ausilio delle unità cinofile e della squadra di soccorso alpino, tra cui:

- INTERVENTI DI SOCCORSO PER INCIDENTI CON GLI SCI: 3749
1 (CON CONSEGUENZE MORTALI)
- INTERVENTI DI SOCCORSO PER INCIDENTI CON GLI SNOW BOARD: 730
- INTERVENTI DI SOCCORSO PER ALTRO 127

Le cause che hanno determinato i suddetti interventi di soccorso nello specifico si distinguono in:
- ACCIDENTALI: 3364
- TRA PERSONE: 566
- CONTRO OSTACOLI FISSI: 9
- CONTRO OSTACOLI MOBILI: 4
- ADIACENZE AGLI IMPIANTI: 29
- IN SEGUITO A MALORE: 217
- ALTRO: 402
Sono stati rilevati 80 reati che hanno formato oggetto di indagini, a seguito di lesioni colpose derivate da incidenti sciistici per collisione.
In relazione alla Legge Provinciale n. 7 del 21.04.87 e successive modifiche ed integrazioni, sono state contestate n.
200 violazioni amministrative (disciplina delle linee funiviarie e delle piste da sci), da parte del personale in servizio di “SICUREZZA E SOCCORSO IN MONTAGNA”.

CONFERIMENTO DI RICOMPENSE AL PERSONALE DELLA POLIZIA DI STATO


PROMOZIONE PER MERITO STRAORDINARIO

Alla qualifica di Sovrintendente Capo

Concessa Al Sovrintendente della Polizia di Stato Maurizio Bevilacqua
e
Alla qualifica di Agente Scelto
Concessa all’Agente della Polizia di Stato Mattia Izzo

Con la seguente motivazione:
“Evidenziando elevata professionalitá, non comune determinazione operativa e sprezzo del pericolo, intervenivano, unitamente ad altro personale, a seguito della segnalazione di un uomo di nazionalitá marocchina che, in stato di alterazione alcolica, minacciava alcuni condomini; nella circostanza, nonostante lo squilibrato fosse in possesso di una mannaia, riuscivano ad evitare alcuni fendenti al loro indirizzo e a disarmarlo, traendolo quindi in arresto”.

Trento 18 marzo 2014

ENCOMIO SOLENNE

Concesso
all’Ispettore Capo della Polizia di Stato Luca D’Alessandro
All’Assistente Capo della Polizia di Stato Stefano Degasperi
All’Assistente Capo della Polizia di Stato Nicola Franch

ENCOMIO
Concesso
all’Ispettore Capo della Polizia di Stato Daniele Vitti
all’Ispettore Capo della Polizia di Stato Enzo Russi
All’Assistente Capo della Polizia di Stato Nicola Rizzi
All’Assistente Capo della Polizia di Stato Antonio Rotondi

Con la seguente motivazione:
“Evidenziando elevate capacità professionali, acume investigativo e non comune determinazione operativa, collaboravano ad una complessa indagine di polizia giudiziaria che consentiva di sgominare due organizzazioni criminali dedite al traffico di sostanze stupefacenti”.

Trento 7 maggio 2012

ENCOMIO SOLENNE

Concesso
al Vice Questore Aggiunto della Polizia di Stato Francesco Tedesco
all’Ispettore Capo della Polizia di Stato Luca Defant
all’Ispettore Capo della Polizia di Stato John Artini
all’Ispettore Capo della Polizia di Stato Arnaldo Tezzele
al Sovrintendente Capo della Polizia di Stato Tommaso Pacher

ENCOMIO
Concesso
all’Assistente Capo della Polizia di Stato Felice Baldessari
all’Assistente Capo della Polizia di Stato Mauro Bortolamedi
all’Assistente Capo della Polizia di Stato Antonio Costella
all’Assistente Capo della Polizia di Stato Ivan Chistè
all’Assistente Capo della Polizia di Stato Mauro Dorigatti

Con la seguente motivazione:

“Evidenziando capacità professionali ed acume investigativo, espletavano un’indagine di polizia giudiziaria che si concludeva con l’arresto di alcuni individui facenti parte di un pericoloso sodalizio criminale terroristico, operante in campo internazionale, ritenuto responsabili di efferati delitti finalizzati a destabilizzare l’ordine costituito”.

Trento 27 agosto 2012

ENCOMIO SOLENNE

Concesso
all’Ispettore Capo della Polizia di Stato Luca D’Alessandro
all’Assistente Capo della Polizia di Stato Stefano Degasperi
all’Assistente Capo della Polizia di Stato Corrado Rizzi
all’Assistente Capo della Polizia di Stato Antonio Rotondi

ENCOMIO
Concesso
all’Ispettore Capo della Polizia di Stato Enzo Russi
all’Assistente Capo della Polizia di Stato Alberto Fedel
all’Assistente Capo della Polizia di Stato Nicola Franch
all’Assistente Capo della Polizia di Stato Andrea Attanasi
Con la seguente motivazione:
“Evidenziando elevate capacitá professionali, acume investigativo e non comune determinazione operativa, espletavano una complessa operazione di polizia giudiziaria che consentiva di sgominare due gruppi criminali dediti al traffico di sostanze stupefacenti”.

Trento 29 febbraio 2012

ENCOMIO SOLENNE

Concesso
al Sovrintendente Capo della Polizia di Stato Alessio Sinibadli
all’Assistente Capo della Polizia di Stato Andrea Dallago
ENCOMIO
Concesso
all’Ispettore Sups della Polizia di Stato Marco Spagnolli
all’Ispettore Sups della Polizia di Stato Roberto Magnago
all’Ispettore Capo della Polizia di Stato Massimo Degasperi
all’Assistente Capo della Polizia di Stato Stefano Boller
all’Assistente Capo della Polizia di Stato Cristian Cosmaro
all’Assistente Capo della Polizia di Stato Tarcisio Osti

Con la seguente motivazione:
“Evidenziando capacitá professionali acume investigativo e non comune determinazione operativa, espletavano un’operazione di polizia giudiziaria che consentiva di smantellare un’organizzazione criminale dedita alla commissione di furti di oli minerali”.

Trento 12 luglio 2013

ENCOMIO

Concesso
all’Ispettore Superiore S.U.P.S. della Polizia di Stato Marco Spagnolli
all’Ispettore Superiore S.U.P.S. della Polizia di Stato Nicola Gremes
all’Ispettore Capo della Polizia di Stato Denny Ceccarini
all’Ispettore Capo della Polizia di Stato Andrea Castelli
all’Ispettore della Polizia di Stato Primo Murru
al Sovrintendente Capo della Polizia di Stato Vittorio Battistata
all’Assistente Capo della Polizia di Stato Domenico Di Costantino
all’Assistente Capo della Polizia di Stato Paolo Targa
all’Assistente Capo della Polizia di Stato Antonio Pecoraro
all’Assistente Capo della Polizia di Stato Nicola Marchiodi
all’Assistente Capo della Polizia di Stato Giorgio Battisti

Con la seguente motivazione:
“Evidenziando elevate capacità professionali ed acume investigativo, collaboravano ad un’operazione di polizia giudiziaria che si concludeva con l’arresto di alcuni extracomunitari, responsabili di gravi disordini nel centro di Trento per la supremazia del traffico di sostanze stupefacenti”.

Trento 21 agosto 2012

LODE

Concessa
all’Assistente Capo della Polizia di Stato Luca Bertoldi
all’Assistente Capo della Polizia di Stato Andrea ZAMBOTTI

Con la seguente motivazione:
“In servizio presso la squadra nautica di Riva del Garda, con professionalità e senso del dovere si distinguevano in un intervento di salvataggio di una bambina, in difficoltà nelle acque del lago ”.

Riva del Garda (TN) 28 agosto 2012



LODE
Concessa
all’Ispettore Capo della Polizia di Stato Massimo Degasperi
al Sovrintendente della Polizia di Stato Andrea Caromani
all’Assistente Capo della Polizia di Stato Stefano Boller
all’Assistente Capo della Polizia di Stato Stefano Degasperi
all’Assistente Capo della Polizia di Stato Cristian Cosmaro
all’Assistente Capo della Polizia di Stato Enrico Baldessari

con la seguente motivazione:
“Per l’impegno profuso nel collaborare ad un’operazione di polizia giudiziaria che si concludeva con l’arresto di alcuni extracomunitari, responsabili di gravi disordini nel centro di Trento per la supremazia del traffico di sostanze stupefacenti”.

Trento 21 agosto 2012



Concessa
all’Ispettore Superiore S.U.P.S. della Polizia di Stato Nicola Gremes
al Sovrintendente Capo della Polizia di Stato Vittorio Battistata
al Sovrintendente della Polizia di Stato Andrea Caromani
all’Assistente Capo della Polizia di Stato Irene Azzolini
all’Assistente Capo della Polizia di Stato Domenico Di Costantino
all’Assistente Capo della Polizia di Stato Sandro Scarpa

Con la seguente motivazione:
“Con impegno e professionalità espletavano un’operazione di polizia giudiziaria che consentiva di smantellare un’organizzazione criminale dedita alla commissione di delitti in materia di immigrazione clandestina ed alle truffe aggravate ai danni di cittadini stranieri”.

Trento 25 agosto 2012

LODE
Concessa
all’Ispettore Capo della Polizia di Stato Luca D’Alessandro
al Sovrintendente della Polizia di Stato Andrea Caromani
all’Assistente Capo della Polizia di Stato Alberto Fedel
all’Assistente Capo della Polizia di Stato Stefano Degasperi
all’Assistente Capo della Polizia di Stato Corrado Rizzi
all’Assistente Capo della Polizia di Stato Antonio Rotondi

Con la seguente motivazione:
“Con impegno e professionalità portava a termine una laboriosa indagine di polizia giudiziaria che consentiva di arrestare dodici persone responsabili di spaccio di sostanze stupefacenti e di sequestrare 4,6 chili di hashish, cocaina ed eroina”.

Trento 2 agosto 2012
Ultimo aggiornamento: 22/05/2015 12:44:58
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE