La patente è stata ritirata e l’uomo, oltre alla sanzione amministrativa pecuniaria per eccesso di velocità pari ad 725 euro, è stato denunciato all'Autorità Giudiziaria per il reato di guida in stato di ebbrezza.
Nell’ambito degli stessi controlli, veniva fermato anche un altro conducente, un giovane di 22 anni, il quale, sulla medesima strada, viaggiava nello specifico a 106 km/h, stante il limite di 50 km/h.
Durante la sera di sabato, invece, personale della Sottosezione di Vipiteno di pattuglia in A22 è riuscita a fermare un autoarticolato proveniente dalla Germania, il cui conducente aveva effettuato un sorpasso che, nell’ambito autostradale di competenza, risulta vietato ai mezzi con peso superiore alle 3,5 t. Nel corso del controllo finalizzato alla contestazione dell’infrazione, sanzionata con il ritiro della patente e con il pagamento di una sanzione pecuniaria pari a 328 euro, emergeva inoltre l’alterazione del cronotachigrafo di bordo, in quanto oggetto di manipolazioni tendenti a falsare la registrazione dei tempi di guida e di riposo. Le parti alterate venivano sequestrate, e l’autista, di nazionalità tedesca, veniva sanzionata con il pagamento di 1736 euro.
L’attività della Sezione proseguirà senza sosta anche nei prossimi fine settimana, al fine di garantire sempre più la sicurezza della circolazione stradale, prevenendo i fenomeni che pongono in rischio la vita e la salute dei passeggeri dei veicoli che circolano sulle principali arterie della viabilità della Provincia.