Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Chiesa in Valmalenco: alcol e violenza, interventi dei carabinieri

Chiesa in Valmalenco - Due storie legate all’abuso di alcol in Valmalenco che hanno visto l’intervento dei militari della Stazione Carabinieri di Chiesa in Valmalenco.


112 carabinieri largeErano gli ultimi giorni di ottobre quando tra le mura domestiche si consuma un’aggressione ad un vedovo 80enne da parte del figlio 46enne, pregiudicato, con problemi di alcolismo, che negli anni scorsi era stato già destinatario della misura di allontanamento dalla casa familiare.

Dieci giorni la prognosi riportata dall’anziano che è dovuto ricorrere alle cure dei sanitari ma che ha riferito l’accaduto anche ai carabinieri; i militari, raccolti gli elementi di prova, hanno chiesto ed ottenuto l’emissione di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere per il reato di maltrattamenti in famiglia eseguita nei giorni scorsi. Quando i militari hanno rintracciato l’uomo per arrestarlo e tradurlo in carcere, quest’ultimo ha chiesto ai carabinieri se aveva a disposizione qualche minuto per bere un po’ di vino nella considerazione che per un po’ di tempo non avrebbe potuto più berne.


Il secondo episodio legato all'alcol è avvenuto sempre in Valmalenco: i Carabinieri sono stati allertati da una signora 65enne spaventata dall’aggressività del figlio 23enne, pregiudicato, ubriaco e violento. L’intervento dei militari, finalizzato a calmare gli animi ed a riportare alla ragione il giovane non ha sortito gli effetti sperati; infatti, alla vista dei militari, il ragazzo li ha minacciati ed aggrediti tanto da rendere necessario l’intervento di personale del 118. I sanitari, vista la situazione e lo stato di agitazione che non ha accennato a ridursi, hanno provveduto a sedarlo e trasportarlo presso l’ospedale di Sondrio dove è stato ricoverato. Dovrà rispondere di minacce, violenza e resistenza a pubblico ufficiale.

Ultimo aggiornamento: 20/11/2020 12:46:02
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE