-

Al volante ubriachi: ritirate tre patenti in Alto Adige

La Polizia Stradale ha controllato 46 persone per prevenire gli incidenti dovuti alla guida in stato di ebbrezza

BOLZANO - L’orario è sempre quello, da mezzanotte alle quattro del mattino, a cambiare sono le persone, ognuna con la sua storia personale e la non consapevolezza delle conseguenze penali dei propri comportamenti.

La Polizia Stradale nell’ultimo fine settimana ha controllato in totale 46 persone con l’obiettivo di prevenire gli incidenti dovuti alla guida in stato di ebbrezza, o dopo aver assunto sostanze stupefacenti, e reprimere chi si mette al volante in condizioni psicofisiche alterate.

Anche nello scorso fine settimana i controlli effettuati nel centro urbano di Bolzano hanno portato al ritiro di patenti per guida in stato di ebbrezza.

I tre equipaggi della Polizia Stradale hanno ritirato la patente a due conducenti, della provincia di Bolzano, che sono stati denunciati perché trovati alla guida di veicoli in stato di ebbrezza con tassi alcolemici che vanno da 0,85 g/l a 1,40 g/l; ad uno è stato contestato, oltre a risultare in stato di ebbrezza, è risultato positivo all’assunzione di sostanze stupefacenti.

Le patenti saranno inviate al Commissariato del Governo per la Provincia di Bolzano per l’emissione del decreto di sospensione. Un altro conducente è stato sanzionato a livello amministrativo per un tasso alcolemico di 0,75 g/l; anche a lui è stata ritirata la patente di guida per la successiva sospensione.

Per i necessari accertamenti medico legali sui conducenti volti a verificare l’assunzione di sostanze stupefacenti, è stata utilizzata dal personale medico della Questura di Bolzano – a bordo di un camper attrezzato - un’apparecchiatura per il prelievo salivare assegnata dal Ministero dell’Interno: come di consueto le controanalisi verranno effettuate dal Centro di Ricerche di Laboratorio e Tossicologia Forense - Direzione Centrale di Sanità della Polizia di Stato - a Roma. I servizi verranno riproposti sia in città che in ambito provinciale ed anche in orari diurni.
Ultimo aggiornamento: 28/08/2025 19:04:35
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE