MADONNA DI CAMPIGLIO (Trento) - Complesso intervento notturno di soccorso sulla parete ovest de
l Crozzon di Brenta. Due alpinisti tedeschi (uno di 37 anni, e l'altreo di 32 anni), mentre erano impegnati nella discesa con corde doppie dalla vetta del Crozzon di Brenta, sono rimasti bloccati in parete perché le corde si erano incastrate, all’altezza della quarta calata. La chiamata al Numero Unico per le Emergenze 112 è stato lanciato intorno alle 21:30 dagli stessi alpinisti.

La Centrale Unica di Emergenza ha richiesto l’intervento dell’elisoccorso notturno e ha allertato la stazione di
Madonna di Campiglio del Soccorso Alpino e Speleologico del Trentino.
L’elicottero ha tentato innanzitutto il recupero direttamente, ma ciò non era possibile, a causa della verticalità della parete. Con due rotazioni l’elicottero ha così portato in vetta al Crozzon di Brenta sei soccorritori, mentre un altro rimaneva a disposizione in piazzola. Questi si sono calati lungo le corde doppie, raggiungendo così gli alpinisti bloccati e recuperando le loro corde incastrate.
Tutti assieme si sono calati così per le successive otto doppie fino a raggiungere i ghiaioni alla base della parete. La squadra dei soccorritori ha poi accompagnato i due alpinisti tedeschi fino ad un punto raggiungibile dall’elicottero, il quale li ha trasportati in piazzola a Madonna di Campiglio. Uno dei soccorritori ha infine accompagnato i due alpinisti, illesi, alla loro autovettura, lasciata in val Brenta. L’intervento si è concluso poco dopo le 3 della scorsa notte.