Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Trentino, i progetti e le scuole premiate nella XII edizione di "Tu sei"

Riva del Garda - Premiazione straordinaria da remoto, quella che si è tenuta oggi per i migliori progetti dell’anno scolastico 2019/2020 iscritti al concorso “Tu sei”, un’iniziativa che da dodici anni promuove una stretta collaborazione tra scuola e impresa, grazie ad un protocollo d’intesa sottoscritto tra la Provincia autonoma di Trento e Confindustria Trento.


trento trentino paesaggioLa determinazione che ha animato i protagonisti ha permesso di portare a conclusione con successo la XII edizione, nonostante la particolare situazione in cui si sono trovate ad operare aziende e istituzioni scolastiche durante lo scorso anno scolastico in occasione del lockdown.


La commissione esaminatrice ha espresso un particolare apprezzamento a studenti, insegnanti, dirigenti scolastici e imprenditori e ha messo in luce lo sforzo straordinario attuato dai partecipanti e la capacità di innovazione emersa dalle soluzioni inedite che hanno caratterizzato questa edizione.


Valorizzare il dialogo tra il mondo della scuola e l’impresa, costruire relazioni forti e durature tra scuola e industria, favorire la comprensione delle competenze richieste ai giovani dal mondo del lavoro, sono questi i pilastri sui quali si basa il progetto “Tu sei”, frutto di un’intesa tra la Provincia autonoma di Trento e Confindustria Trento.


Nella giornata di oggi, via streaming, l’evento finale di premiazione dei migliori progetti in concorso nell’anno scolastico 2019/2020 ha concluso l’attività della dodicesima edizione, realizzata dalle scuole (secondarie di primo grado, secondarie di secondo grado e di istruzione e formazione professionale) e dalle imprese industriali associate a Confindustria Trento.


19 progetti, di cui 8 in concorso, 16 scuole con 710 studenti coinvolti e 19 imprese sono i numeri dell’edizione appena conclusa. La parola chiave del progetto è stata sicuramente “determinazione”. La determinazione che ha accompagnato e motivato tutti i partecipanti che, seppur con modalità diverse rispetto alle edizioni precedenti, hanno saputo superare le difficoltà del distanziamento causato dalla pandemia di Covid 19, realizzando progetti che per qualità e innovazione non hanno nulla da invidiare a quelli realizzati nelle edizioni precedenti.


Alla cerimonia di premiazione sono intervenuti Maurizio Fugatti, presidente della Provincia autonoma di Trento; Fausto Manzana, presidente di Confindustria Trento; Stefania Segata, vicepresidente di Confindustria Trento; Mirko Bisesti, assessore all’istruzione, università e cultura della Provincia; il direttore generale di Confindustria Trento Roberto Busato; la sovrintendente scolastica della Pat Viviana Sbardella; la dirigente del servizio formazione professionale, terziaria e funzioni di sistema della Pa Cristina Ioriatti; infine Marika Bordin di Südtiroler Sparkasse Ag/Cassa di Risparmio di Bolzano, sponsor dell’iniziativa.


I progetti vincitori di quest’anno sono:


per la categoria realizzazioni biennali Istituti Compresivi
Istituto Comprensivo di Cavalese & La Sportiva S.p.A.


per la categoria realizzazioni annuali Istituzioni Formative
Istituto Pavoniano Artigianelli per le Arti Grafiche Trento & FIR Sas di FIR Servizi S.r.l.


per la categoria realizzazioni annuali Istituti secondari di II grado
ITET “G. Floriani” di Riva del Garda & Aquafil S.p.A.


per la categoria realizzazioni biennali Istituti secondari di II grado
ITT “G. Marconi” Rovereto & Tessilquattro S.p.A


Una menzione particolare è stata assegnata dalla Commissione al progetto
ITE “A. Tambosi” di Trento & Aldebra S.p.A.


Un particolare premio è stato assegnato dallo sponsor di quest’anno, Sparkasse, per l’impatto digitale al progetto
ITT “M. Buonarroti” di Trento & GPI S.p.A.

Ultimo aggiornamento: 08/10/2020 16:31:41
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE
09/05/2025 09:00 - 09/05/2025 13:30
09/05/2025 11:00 - 09/05/2025 12:00
09/05/2025 12:00 - 09/05/2025 13:00