Nuovo Seatraining Center a Lavis
Inizio:
24/10/2025 dalle ore 23:00
-
Fine:
24/10/2025 alle ore 23:30
IT
Grande partecipazione all’inaugurazione del Seatraining Center, la nuova area prove di Seaconsulenze, pensata per portare la formazione sulla sicurezza sul lavoro oltre la teoria, verso un approccio pratico, immersivo e realmente esperienziale.
L’evento, che si è tenuto nel pomeriggio presso la sede di Seaconsulenze a Lavis, ha visto la presenza di numerose istituzioni, professionisti e rappresentanti del mondo del lavoro.
Dopo i saluti introduttivi di Diego Nart, moderatore dell’incontro, ha preso la parola Nicola Vanin, Presidente di Seaconsulenze, che ha illustrato la visione alla base del progetto, sottolineando come la nuova area rappresenti:
“Un passo avanti importante nella formazione alla sicurezza, perché mette le persone al centro, offrendo un’esperienza reale e concreta che consente di comprendere e gestire i rischi in modo consapevole, per migliorare quella che è la cultura della sicurezza nella quotidianità di lavoratori e aziende. Seaconsulenze è da sempre impegnata nel promuovere un approccio sostenibile al lavoro e al benessere organizzativo, e questo spazio ne è una testimonianza tangibile”.
Sono seguiti gli interventi istituzionali, aperti con il saluto del Sindaco di Lavis, Luca Paolazzi, che ha espresso il sostegno dell’amministrazione comunale agli investimenti che valorizzano il territorio e promuovono la sicurezza.
Paolazzi ha sottolineato come, alla luce dei recenti infortuni e incidenti sul lavoro, sia fondamentale continuare a investire in formazione e innovazione, e come realtà come il Seatraining Center rappresentino un contributo concreto per diffondere una cultura della prevenzione più consapevole ed efficace.
L’Assessore allo Sviluppo Economico, Lavoro, Famiglia, Università e Ricerca, nonché Vicepresidente della Provincia Autonoma di Trento, Achille Spinelli, ha fatto pervenire un messaggio di saluto attraverso la dirigente del Servizio Lavoro Dott.ssa Giuliana Cristoforetti, la quale ha sottolineato l’importanza di formazione e sicurezza come pilastri delle politiche provinciali in materia, soprattutto in riferimento alla recente approvazione bando “Ambienti di lavoro sicuri” per il biennio 2025-2026.
Sono intervenuti anche Dario Uber, Direttore dell’Unità operativa prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro (Uopsal), Andrea Merler, autore del libro recentemente pubblicato “Sicurezza sul lavoro. Manuale pratico per il datore di lavoro”, Camilla Santagiuliana Busellato, Vicepresidente settore Produzione Lavoro e Servizi della Federazione Trentina della Cooperazione e Tiziano Colotti, Presidente Consorzio Lavoro Ambiente.
La parte istituzionale si è conclusa con i saluti di Matteo Zanella, Presidente di Ecoopera (Società Cooperativa che ha acquisito Seaconsulenze nel 2017) e con la presentazione di Lara Casagrande dell’Istituto Pavoniano Artigianelli, che ha illustrato il progetto creativo realizzato dagli studenti, oggi integrato nell’area prove del Seatraining Center, a testimonianza del valore della collaborazione tra formazione, impresa e territorio
Ultimo aggiornamento:
24/10/2025 18:58:52