DESENZANO DEL GARDA (Brescia) - Prime regate a Desenzano tra sole e vento da Ovest del IV Campionato Italiano delle Zone FIV 2025. Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione
In testa la IV Zona Lazio, seguita dalla I Zona Liguria e dalla XIII Friuli Venezia Giulia

Dopo la cerimonia di apertura di giovedì sera presso la sede della Fraglia Vela Desenzano, circolo organizzatore dell’evento insieme alla Federazione Italiana Vela, e la successiva sfilata delle 11 squadre per le vie del centro di Desenzano, questa mattina sono iniziate le prime regate del IV Campionato Italiano delle Zone FIV, il primo con la formula senza tutor Over 25 a bordo
(foto credit Elena Giolai).
La giornata è iniziata di buon’ora con lo skipper’s meeting alle 8:00, seguito da una breve attesa del vento. La prima prova è partita intorno alle 10:00 con vento leggero, poi una pausa forzata per calo d’intensità.
Verso mezzogiorno, un bel vento da Ovest tra 12 e 16 nodi si è disteso su tutto il campo di regata, permettendo di riprendere le prove e di portare a termine 6 regate per ciascuna squadra. Gli 11 team in rappresentanza di altrettante Zone FIV si sono alternati sulle sei imbarcazioni Dolphin 81 messe a disposizione dall’organizzazione, secondo la pairing list in rotazione. Ogni equipaggio ha disputato sei prove, con l’ultima regata conclusa intorno alle 18:00. Qualche breve pausa è stata necessaria per consentire riparazioni alle attrezzature dopo alcune collisioni e contatti, ma l’organizzazione della Fraglia Vela Desenzano ha gestito in modo impeccabile ogni situazione tecnica, consentendo di completare il programma della giornata.
La classifica provvisoria si presenta estremamente corta: al comando la IV Zona FIV (Lazio) con Aurora Casertano al timone, seguita a tre punti dalla I Zona (Liguria) con Tommaso Cilli alla barra, e - a pari punti - al terzo posto la XIII Zona (Friuli Venezia Giulia) con Margherita Pillan al timone.
Più distaccate, ma appaiate a sette punti dal podio, la II Zona (Toscana) e la VII Zona (Sicilia), seguite a un solo punto dalla VIII Zona (Puglia).
Domani le regate proseguiranno con la seconda giornata di qualificazioni, in attesa della eventuale fase finale Gold e Silver in programma per domenica, quando sarà assegnato il titolo tricolore Under 25 delle Zone FIV.