Trento - Elaborare “prassi di riferimento” in ambiti di particolare interesse per il territorio provinciale, in un’ottica di miglioramento della performance dei servizi. Punta anche a questo il progetto di semplificazione sui controlli alle imprese che vede in tale ambito la Provincia autonoma di Trento collaborare con UNI, Ente Nazionale italiano Unificazione. Le prassi costituiscono strumenti pre-normativi riferiti a prodotti o servizi che hanno lo scopo di codificare buone pratiche già utilizzate dagli operatori, che possono diventare uno standard di riferimento per il mercato ed evolvere quindi verso veri e propri modelli di certificazione.
In generale si tratta di un lavoro di "contaminazione", nel senso che attraverso questo processo vengono definite in un'area e contesto di grandi numeri le migliori pratiche, con soluzioni e modalità esportabili anche in realtà e contesti più piccoli che da soli non avrebbero la forza di sviluppare.
L’accordo tra Provincia e UNI, che è stato prorogato fino al tutto il 2021, prevede diversi filoni di sviluppo, tra i quali la gestione del trasporto scolastico dal punto di vista dei requisiti di qualità, sicurezza e sostenibilità.