-

Sondalo, visita dei vertici della Regione all'ospedale "Morelli". Maroni: "Resterà un presidio del territorio"

Sondalo (An. Col.) - Tappa al Morelli di Sondalo (Sondrio) per il Governatore del Pirellone e gli amministratori locali. Alla visita erano presenti il Governatore Roberto Maroni, Ugo Parolo, sottosegretario alla Presidenza di Regione Lombardia con delega a Politiche per la Montagna, il sindaco di Sondalo, Luigi Grassi, e i vertici dell'ATS della Montagna e ASST Valtellina, con i direttori generali, Maria Beatrice Stasi e Giuseppina Panizzoli, oltre ai dirigenti della sanità valtellinese.

"Questa struttura ospedaliera che risale agli anni 30 e ha un particolare pregio architettonico oltre che una storia che si lega alla sanità deve rimanere presidio del territorio", sono state le parole del presidente della Regione Lombardia, Roberto Maroni. nella sala del consiglio comunale di Sondalo in Valtellina dove si è svolta la prima tappa della sua visita.sondalo ospedale 1

PRESIDI OSPEDALIERI

"Presidi anche piccoli - ha aggiunto Maroni - vanno mantenuti ma devono essere messi in sicurezza, ossia debbono garantire standard elevati.
Se facciamo l'esempio dei punti nascita che per legge devono essere cancellati se contano meno di 500 neonati, Sondalo può essere uno dei casi in deroga ma deve assicurare il funzionamento sull'intera giornata"

PRONTI A INVESTIRE
"Questo vuol dire investimenti e risorse - ha proseguito il presidente- che Regione Lombardia è disponibile a fare nonostante i pesanti tagli del governo centrale". Il presidente è accompagnato nella sua visita da Ugo Parolo, Sottosegretario alla Presidenza di Regione Lombardia con delega a Politiche per la Montagna, Rapporti con il Consiglio Regionale e le Istituzioni Regionali, Macro regione Alpina, Quattro Motori per l'Europa e Programmazione Negoziata.

PRIMA VISITA DI UN PRESIDENTE REGIONE
Particolarmente soddisfatto il sindaco di Sondalo, Luigi Grassi che ha sottolineato come quella di Maroni sia in assoluto la prima visita di un presidente di quando le Regioni sono nate.

ATTENZIONE AI TERRITORI
"La nostra riforma sanitaria non chiude gli ospedali - ha ribadito Maroni - ma anzi e' un segnaleconcreto di attenzione ai territori, soprattutto a quelli di montagna che hanno situazioni ambientali complicate da affrontare".

USO CREATIVO DEGLI SPAZI - Entrando nel merito, il presidente di Regione Lombardia ha dato la sua totale disponibilità ad
esaminare progetti che consentano l'utilizzo degli ampi spazi dell'ospedale anche per attività diverse rispetto a quella
prevalentemente sanitaria.
Ultimo aggiornamento: 14/01/2016 00:03:06
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE