Tassara-Ghislandi” – Indirizzo Chimico Biologico di Breno che, attraverso i propri laboratori con i propri alunni e docenti, può fornire un valido supporto analitico per la verifica della qualità delle produzioni e si è reso disponibile a collaborare con la Comunità Montana di Valle Camonica per l’esecuzione di alcune analisi di laboratorio presso i propri laboratori scolastici, apportando un valido supporto analitico per la verifica delle qualità delle produzioni.
Tali analisi, che non avranno valore legale, rappresentano un valido supporto sia ai tecnici, che con i vari progetti di assistenza tecnica stanno affiancando i produttori per il miglioramento qualitativo dei prodotti a marchio “Sapori dei Valle Camonica”, che alle aziende agricole stesse, rivestendo inoltre un valore didattico integrativo all’offerta formativa degli istituti coinvolti.
Le analisi di laboratorio riguardanti l’olio di oliva prodotto dai numerosi appassionati che sempre più stanno impiantando olivi in Valle Camonica riguarderanno: acidità, perossidi, polifenoli ed esame spettrofotometrico.
I campioni, dovranno essere consegnati, secondo le modalità indicate nella scheda allegata, presso la sede della Comunità Montana di Valle Camonica a Breno - Servizio Agricoltura, Caccia e Pesca da lunedì 21 novembre a venerdì 25 novembre dalle 9 alle 12 e sarà cura dell’ente stesso consegnarli all’Istituto scolastico.
Per ulteriori informazioni rivolgersi al Servizio Agricoltura, Caccia e Pesca della Comunità Montana di Valle Camonica ai seguenti recapiti: email: uff.agricoltura@cmvallecamonica.bs.it e tel: 0364-324019.