-

Progetto Franciacorta Cycling- anfiteatro sul lago d'Iseo

Da Regione Lombardia 110mila euro per la mobilità sostenibile

BRESCIA – La Franciacorta si conferma meta del turismo sostenibile: un’alleanza tra 22 Comuni, supportata dalla Regione, punta a creare una rete di mobilità elettrica e dolce. La Giunta regionale lombarda ha approvato la convenzione con l’associazione che ha promosso il progetto per la realizzazione della Fase I di “Franciacorta Cycling – Anfiteatro sul Lago d’Iseo”, finanziata con 110 mila euro interamente a carico di Regione Lombardia nell’ambito del Piano Lombardia - Fondo per la ripresa economica.

“La convenzione sostiene la prima fase infrastrutturale del progetto – spiega il consigliere regionale di Fratelli d’Italia Diego Invernici (nella foto) che incentiva e canalizza il turista slow nelle Terre di Franciacorta, offrendo colonnine di ricarica per e-bike nei punti strategici.
È un’attenzione precisa al turista nordico, che caratterizza le presenze sul Lago d’Iseo, e un investimento concreto sulla qualità della vita e sulla valorizzazione del territorio”.

Il progetto coinvolge 22 Comuni della Franciacorta e rappresenta un passo concreto verso la costruzione di una rete cicloturistica integrata e sostenibile. La Fase I prevede l’individuazione e l’installazione di 30 colonnine di ricarica per e-bike, concepite come hot-spot identitari per unire tecnologia, accoglienza e promozione del territorio.

La convenzione definisce nel dettaglio gli impegni dell’associazione destinataria del contributo: dalla progettazione esecutiva alla gestione degli appalti, fino alla manutenzione delle infrastrutture realizzate. Il contributo regionale sarà erogato in tre tranche: 50% alla firma della convenzione, 30% alla consegna dei lavori e 20% a saldo entro 90 giorni dalla conclusione degli interventi.

Secondo il cronoprogramma, i lavori dovranno essere completati entro dicembre 2025. “Franciacorta Cycling – conclude Invernici – rappresenta un esempio virtuoso di collaborazione tra Regione e Comuni, capace di trasformare una visione in infrastruttura reale. È così che si costruisce un futuro turistico e ambientale all’altezza delle Terre di Franciacorta”.
Ultimo aggiornamento: 10/11/2025 23:44:59
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE