MONNO (Brescia) - Sette Comuni della Valle Camonica hanno ottenuto finanziamenti per lavori di ripristino e messa in sicurezza delle infrastrutture, grazie al Fondo per le emergenze nazionali stanziato dal Dipartimento di Protezione civile.
A quasi due anni dall’ondata di maltempo del luglio 2023, sono 136 Comuni della Lombardia, di cui sette in Valle Camonica, che riceveranno complessivamente 11 milioni e 600mila euro, nuova tranche di finanziamenti per i lavori di ripristino e la messa in sicurezza delle città e dei territori, con il supporto dell’assessorato regionale alla Sicurezza e Protezione civile, guidato da Romano La Russa.
I finanziamenti ai Comuni della Valle Camonica sono così suddivisi: Saviore dell'Adamello (697.420 euro), Monno (350mila euro), Cimbergo (310mila euro), Losine (106mila euro), Ceto (80mila euro), Paisco Loveno (24.427 euro) e Pisogne (25mila euro).
“Con queste risorse si finanziano interventi di ripristino e messa in sicurezza delle infrastrutture strategiche - afferma l'assessore regionale La Russa -. Come Regione lavoriamo per il superamento dell’emergenza e per la riduzione dei rischi futuri, sempre con la prospettiva della prevenzione, in stretta collaborazione con il Dipartimento nazionale di Protezione civile e con le Amministrazioni locali”.