Riva del Garda - L'oro olimpico Alessandra Sensini è diventato il fumetto "Ale Surfini", mentre il Benàco ha calato come testimonial il brasiliano Robert Scheidt (5 medaglie olimpiche e 15 titoli mondiali), oramai da 10 anni cittadino gardesano, il giovane surfista trentino Nicolò Renna, il Campione Europeo Nacra 17, l'altro trentino Ruggi Tita.
“Ritrova la bussola“ è diventato l'head line della Federazione Vela e delle sue scuole veliche italiane, 750 Circoli di tutta la Penisola impegnate in questa iniziativa, durata tutta l'estate, aperta a giugno con la presenza a Riva, Torbole e Malcesine, del presidente nazionale Francesco Ettorre. Dal Trentino alla riva Veneta, all'area lombarda della XIV Zona più il Sebino con l'Ans di Sulzano, che fa parte della XIV Zona, più i laghi alpini di Idro e Ledro. Sul Grande lago le scuole più blasonate e frequentate si sono confermate la Fraglia Vela Desenzano, i Club di Moniga (con Nauticlub, Vela Club Desenzano, Associazione Vela Crema), Portese, la Canottieri Garda (con grande attenzione al Parasport), la Fraglia D'Annunzio di Gardone Riviera, il Circolo Vela Gargnano e il Cv Toscolano-Maderno, Campione e Limone con le scuole di Kite e Surf, il Vela Club Campione, Univela dove ha sede la prestigiosa Andrew Simpson Foundation Inglese. L'area della XIV Zona comprende poi le rive venete e trentine, i laghetti alpini di Caldaro, Caldonazzo, Resia e altri ancora.
A coordinare questa serie di iniziative sono stati due dirigenti lombardi: Domenico Foschini (Responsabile nazionale della attività dei giovani) e Rodolfo Bergamaschi (Presidente della XIV Zona). Si è iniziato con le giornate del "Vela Days", un forte messaggio di promozione per la stagione estiva.