-

La Provincia sostiene la ricerca sulla medicina genere-specifica

La Giunta provinciale sostiene un progetto di ricerca sulla medicina genere-specifica

BOLZANO - I corpi delle donne e degli uomini reagiscono diversamente alle malattie, alle medicine e allo stress. Un nuovo progetto di ricerca condotto dall'Azienda Sanitaria dell'Alto Adige con l'Università di Medicina di Innsbruck intende scoprire quali differenze genere specifiche si riscontrano in determinate malattie. Il 14 novembre la Giunta provinciale ha approvato il progetto, per il quale ha stanziato 20.000 euro.

Attraverso tale progetto di ricerca la medicina può essere resa più efficiente, afferma l'assessore alla Prevenzione sanitaria e Salute Hubert Messner. "Se comprendiamo in che modo donne e uomini si differenziano nelle rispettive malattie, possiamo approntare terapie più mirate.
Da ciò traggono dunque vantaggio sia le pazienti che i pazienti", spiega Messner.

Il progetto di ricerca ha l'obiettivo di esaminare le differenze di genere in pazienti con disturbi schizofrenici, disturbi bipolari o depressione maggiore e come ciò si traduca in termini di diagnosi, terapia o cura. Un team di ricerca analizza dunque se le donne e gli uomini hanno un diverso livello funzionale premorboso o se fanno uso di alcol o di altre sostanze con una diversa frequenza o se si differenzia l'outcome della terapia. Il progetto si svolgerà nel triennio 2025-2027 e sarà sviluppato dal Servizio psichiatrico del Centro di salute mentale del Comprensorio sanitario di Bressanone. Il progetto ha ricevuto parere positivo dal Comitato etico provinciale per la sperimentazione clinica.

Con questo e altri progetti la Provincia di Bolzano compie ulteriori passi nell’attuazione della legge statale del 2018 per la promozione della medicina di genere. Nel 2024 la Giunta provinciale ha recepito il Piano per approfondire il tema della medicina specifica di genere nella ricerca, nella formazione e nella pratica.
Ultimo aggiornamento: 17/11/2025 18:25:46
ULTIME NOTIZIE