Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Intitolata a Renato Barborini la sede del Distaccamento della Polizia Stradale di Predazzo

Predazzo - La sede del Distaccamento della Polizia Stradale di Predazzo è stata intitolata alla memoria dell’appuntato del Corpo delle Guardie di Pubblica sicurezza Renato Barborini, Medaglia d’Oro al Valor Civile.

Questa mattina - assieme al Commissario del Governo Sandro Lombardi, al Questore di Trento Claudio Cracovia, al Direttore del Servizio della Polizia Stradale Paolo Maria Pomponio, al Dirigente del Compartimento della Polizia Stradale Giancarlo Sant'Elia e al sindaco di Predazzo Maria Bosin - ha partecipato alla cerimonia di intitolazione, in rappresentanza della Provincia autonoma di Trento, l’assessore allo sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille Spinelli.


intSolenne, ma anche molto partecipata, la cerimonia ha offerto l’opportunità di ricordare la figura di Barborini, nato a San Michele all'Adige nel 1950 e, a soli 27 anni, morto assieme ad un collega il 6 febbraio 1977, in un conflitto a fuoco, mentre era in servizio di polizia stradale.


Nella motivazione del provvedimento con cui il Capo della Polizia, Prefetto Franco Gabrielli, ha disposto l’intitolazione della struttura si evidenzia il “Luminoso esempio di assoluta dedizione al dovere spinta sino all’estremo sacrificio”.


Della volontà di rendere tangibile la memoria di Renato Barborini e del suo collega Luigi D’Andrea, anch’egli morto nel tragico conflitto a fuoco avvenuto a Dalmine, in provincia di Bergamo, il 6 febbraio 1977, ha parlato il Questore Cracovia. Il dottor Pomponio ha sottolineato il significato dell’indossare una divisa servendo la comunità e le istituzioni.

Ultimo aggiornamento: 06/10/2020 18:33:50
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE
09/05/2025 09:00 - 09/05/2025 13:30
09/05/2025 11:00 - 09/05/2025 12:00
09/05/2025 12:00 - 09/05/2025 13:00