EDOLO (Brescia) - Prosegue la collaborazione tra l’Università degli Studi di Milano –
Polo Unimont e Enel Green Power Italia – Unità Territoriale di
Cedegolo, avviata ufficialmente nel febbraio 2025, con l’obiettivo di sviluppare iniziative congiunte di ricerca, formazione e divulgazione sui temi della sostenibilità e della gestione delle risorse energetiche in ambiente montano.

La partnership comprende diverse attività: un progetto di ricerca sul cambiamento climatico nelle
aree proglaciali dell’Adamello, l’organizzazione di una Summer School nel 2026 e la possibilità, per gli studenti Unimont, di svolgere tesi e tirocini in collaborazione con Enel Green Power.
All’interno di questo ampio quadro di cooperazione prende ora il via il ciclo di seminari “
L’idroelettrico in pillole”, un percorso di approfondimento dedicato alla conoscenza dell’energia idroelettrica e del suo ruolo nella transizione energetica.
Gli incontri, tenuti da tecnici
Enel Green Power e aperti a studenti, professionisti e cittadini, offriranno un approccio accessibile ma scientificamente rigoroso ai principi, alle tecnologie e alle prospettive del settore, affrontando temi che spaziano dalla produzione e gestione degli impianti alla sostenibilità ambientale e al mercato elettrico.
Gli appuntamenti si terranno presso il Polo Unimont di Edolo e online, a partire dal
21 ottobre 2025.
PROGRAMMA
21 OTTOBRE 2025, ore 17.00
LA PRODUZIONE IDROELETTRICA
4 DICEMBRE 2025, ore 17.00
LE DIGHE
13 GENNAIO 2026, ore 17.00
LE CENTRALI IDROELETTRICHE
3 MARZO 2026, ore 17.00
LE MACCHINE, LA TECNOLOGIA E L’INNOVAZIONE
26 MARZO 2026, ore 17.00
L’AMBIENTE E LA SOSTENIBILITÀ
9 APRILE 2026, ore 17.00
IL MERCATO ELETTRICO E LA TRANSIZIONE ENERGETICA