Sondrio - Patto tra Italia e Svizzera: attraverso al progetto Interreg Regione Lombardia ribadisce l'impegno nella cooperazione transfrontaliera e, nello specifico, con il progetto 'GovernaTI-VA', rilancia la formazione, anche digitale, della Pubblica amministrazione, con una finestra formativa per tutti i Comuni.
L'assessore a Enti locali, Montagna, Risorse energetiche e Utilizzo risorsa idrica, con delega anche ai Rapporti con la Confederazione elvetica, Massimo Sertori, ha illustrato il programma di cooperazione internazionale Interreg V - A Italia Svizzera (IV Avviso) e Anci Lombardia.
E per ribadire l'impegno di collaborazione tra Italia e Svizzera, è stata sottoscritta la 'Lettera di intenti per la cooperazione transfrontaliera nella ricerca di metodi per la governance territoriale' tra Sezione Enti Locali del Cantone Ticino e Anci Lombardia.
"Attraverso l'Asse dedicato al Miglioramento della Governance transfrontaliera - ha ricordato l'assessore Sertori - il Programma Interreg Italia-Svizzera 2014-2020 ha finanziato 11 progetti. Di questi, 8, tra i quali GovernaTI-VA, hanno riguardato la cooperazione per l'innovazione, la formazione e l'informazione, dei quali 5 con partner dell'area insubrica.