"Siamo a dati pre-pandemia", ha detto il presidente Faccanoni, mentre il direttore di esercizio Emiliano Zampoleri ha spiegato: "La nuova stagione parte nel migliore dei modi, ci attendiamo un ulteriore incremento di presenze per l'effetto di BergamoBrescia capitale della Cultura 2023".
Numerosi i progetti e gli investimenti con l'Autorità di Bacino ente appaltatore per la realizzazione delle due navi elettriche. "Abbiamo già proceduto alla pubblicazione del bando per due nuove imbarcazioni elettriche - ha affermato il presidente dell'Autorità di Bacino dei laghi di Iseo, Endine e Moro, Alessio Rinaldi (nel video) -. La procedura prevede che entro 14 mesi verrà consegnata la prima nave ed entro 18 la seconda".
Il vicepresidente della Navigazione lago d'Iseo e consigliere regionale, Diego Invernici (nel video), ha invece spiegato che "sono stati stanziati circa 12 milioni di euro, di cui 9 milioni e 300mila euro per l'acquisto di due motonavi con portata massima di 140 passeggeri, inoltre un milione e 600mila euro sono stati destinati al refitting della motonave “Iseo” e le restanti somme destinate ad interventi di manutenzione straordinaria di altre imbarcazioni. Gli interventi andranno a rafforzare la flotta che nei prossimi anni salirà a 17 motonavi".
Il 2023 sarà un anno importante per la Navigazione lago d'Iseo con da un lato migliorare l'offerta a turisti e passeggeri e dall'altro cogliere le opportunità BergamoBrescia capitale della cultura.
di An. Pa.