Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Il lago d'Iseo sempre più attrattivo: punta sul green, i progetti

Costa Volpino (Bergamo) - Il Sebino sempre più attrattivo: il 2023 sarà un anno importante per il lago d'Iseo e le previsioni sono molto positive. Nell'incontro di ieri a Costa Volpino Bergamo) Alessio Rinaldi, presidente dell’Autorità di bacino, Giuseppe Faccanoni, Diego Invernici ed Emiliano Zampoleri, rispettivamente presidente, vicepresidente e direttore di esercizio della Navigazione lago d’Iseo, hanno tracciato un quadro sull'andamento e fatto il punto sugli investimenti.


Il presidente Giuseppe Faccanoni e il direttore d'esercizio Emiliano Zampoleri hanno svelato alcuni dati del bilancio di esercizio 2022 che sono in linea col 2019 con un milione e mezzo di passeggeri.

"Siamo a dati pre-pandemia", ha detto il presidente Faccanoni, mentre il direttore di esercizio Emiliano Zampoleri ha spiegato: "La nuova stagione parte nel migliore dei modi, ci attendiamo un ulteriore incremento di presenze per l'effetto di BergamoBrescia capitale della Cultura 2023".



Numerosi i progetti e gli investimenti con l'Autorità di Bacino ente appaltatore per la realizzazione delle due navi elettriche. "Abbiamo già proceduto alla pubblicazione del bando per due nuove imbarcazioni elettriche - ha affermato il presidente dell'Autorità di Bacino dei laghi di Iseo, Endine e Moro, Alessio Rinaldi (nel video) -. La procedura prevede che entro 14 mesi verrà consegnata la prima nave ed entro 18 la seconda".



Il vicepresidente della Navigazione lago d'Iseo e consigliere regionale, Diego Invernici (nel video), ha invece spiegato che "sono stati stanziati circa 12 milioni di euro, di cui 9 milioni e 300mila euro per l'acquisto di due motonavi con portata massima di 140 passeggeri, inoltre un milione e 600mila euro sono stati destinati al refitting della motonave “Iseo” e le restanti somme destinate ad interventi di manutenzione straordinaria di altre imbarcazioni. Gli interventi andranno a rafforzare la flotta che nei prossimi anni salirà a 17 motonavi".


Il 2023 sarà un anno importante per la Navigazione lago d'Iseo con da un lato migliorare l'offerta a turisti e passeggeri e dall'altro cogliere le opportunità BergamoBrescia capitale della cultura.


di An. Pa.
Ultimo aggiornamento: 01/04/2023 04:55:44
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE