Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Nel Bresciano 93enne contromano sulla Sp 237

Provvidenziale intervento degli agenti della Polizia Provinciale

Brescia - L’intervento tempestivo degli agenti della Polizia Provinciale ha scongiurato il peggio. Provvidenziale si è rivelato il soccorso ad un’anziana automobilistica che percorreva la Strada provinciale 237 in maniera pericolosa.

L’andatura a zig-zag e, soprattutto, contromano, lungo la Statale, è stata segnalata dagli automobilisti in transito ad una pattuglia della Provinciale che si trovava in zona.
La novantatreenne è stata intercettata e raggiunta nella galleria tra Barghe e Preseglie dagli agenti che, intuendo il suo stato di confusione, l’hanno prima scortata fuori dalla sede stradale e, poi, le hanno chiesto se ci fosse qualche familiare da poter avvisare, in modo che potesse arrivare a casa incolume, senza pericoli per sé e per gli altri automobilisti.

La signora, però, ricordava solo il nome della figlia e il luogo di lavoro. È stato a questo punto che gli agenti hanno avviato alcune verifiche e, anche compiendo approfondimenti attraverso alcuni profili social, sono riusciti ad avvisare dell’accaduto la figlia dell’anziana signora. La novantatreenne aveva ignorato le indicazioni dei familiari che le avevano sconsigliato di mettersi al volante, visto il suo stato di salute.

Gli agenti per mettere al sicuro il prima possibile l’anziana, hanno provveduto a riaccompagnarla a casa, affidandola ai familiari.

"Voglio ringraziare i nostri Agenti della Polizia Provinciale, che hanno dimostrato prontezza e capacità, evitando gravi conseguenze per la sicurezza stradale, ma anche dato prova di sensibilità ed empatia verso una persona anziana e fragile che necessitava di aiuto e sostegno. Un gesto che merita senz'altro un encomio per il servizio svolto e la giusta visibilità, in un tempo nel quale le Forze di Polizia subiscono spesso critiche ingiuste ed immotivate", ha sottolineato Daniele Mannatrizio, consigliere provinciale delegato alla Sicurezza e Polizia Provinciale.
Ultimo aggiornamento: 13/05/2025 18:57:47
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE