Segonzano - Sulle gestioni associate serve chiarezza. Claudio Cia (Agire): "La Giunta Provinciale intervenga per dare una risposta agli Amministratori e ai cittadini". Un messaggio forte e alcune riflessioni.
"La scelta politica effettuata dal Consiglio comunale di Segonzano (Trento) di recedere unilateralmente dalla Gestione associata dei Comuni della Sinistra Avisio (Sover, Segonzano, Lona-Lases e Albiano) ci permette di fare alcune riflessioni su quella che è una vera e propria mostruosità prodotta nella scorsa legislatura. Messi di fronte alla scelta obbligata tra la fusione, la gestione associata o il commissariamento, da parte dell’ex Assessore agli Enti Locali Carlo Daldoss, molti Comuni si sono trovati a dover optare per l’esercizio in forma associata delle funzioni e dei servizi comunali.
A tre anni di distanza possiamo fare alcune valutazioni sui risultati di questa imposizione: i paventati benefici economici sono rimasti solo sulle carte delle previsioni, ciò che è reale e tangibile è invece l’inefficienza di questo sistema e lo scontento e malumore che esso ha creato tra i cittadini e gli Amministratori.