-

Frana in Valdidentro, l'assessore Bordonali: "Si lavora per riaprire la Statale 38 prima di Ferragosto"

Valdidentro - L'assessore alla Sicurezza e Protezione civile della Regione Lombardia Simona Bordonali si e' recata quest'oggi sul territorio comunale di Valdidentro (Sondrio), dove nella giornata di ieri si sono verificati due eventi franosi (foto sotto) che hanno portato all'evacuazione di 170 persone e alla chiusura di due strade statali.bordonali incontro

Insieme al presidente della Provincia di Sondrio Luca Della Bitta ha anche effettuato un sopralluogo nei pressi della frana prima dell'incontro istituzionale con i rappresentanti del territorio.

INCONTRO OPERATIVO
"Durante la giornata di ieri sono rimasta in contatto con il presidente della Provincia di Sondrio Luca Della Bitta e con i tecnici della Regione - ha dichiarato Bordonali -.
Ho voluto partecipare oggi all'incontro per fare il punto della situazione".

PRESENTI
Oltre all'assessore Bordonali (foto sopra) e al presidente Della Bitta, hanno partecipato all'incontro: il sindaco di Valdidentro Ezio Trabucchi, il sindaco di Bormio Giuseppe Occhi, il presidente della Comunita' montana Alta Valtellina Raffaele Cola, la responsabile del Piano emergenza dell'Alta Valtellina Giovanna Sacchi, il dirigente del compartimento Anas Milano Di Mattia, i Vigili del fuoco di Bormio e il tecnico della Regione Lombardia Gregorio Mannucci.

frana valdidentro

LA SITUAZIONE
"La statale SS301 del Foscagno da e per Livigno e' aperta - ha spiegato l'assessore Bordonali -. E' stata ripristinata la viabilita' attraverso il pronto intervento della Regione tramite la Sede territoriale di Sondrio. Nelle prossime ore la strada sara' monitorata dal Comune di Valdidentro.

Alla situazione della SS38 dello Stelvio sta lavorando con grande attenzione Anas. Questi lavori, compatibilmente con le condizioni meteo dei prossimi giorni, porteranno alla riapertura e alla messa in sicurezza della strada prima di Ferragosto. Informiamo comunque che lo Stelvio e' raggiungibile anche da Livigno, dal versante della Valvenosta e dal versante svizzero".

PROTEZIONE CIVILE MONITORA METEO
"Attualmente sono previste piogge per la notte - conclude Bordonali -. La situazione sara' monitorata dal Comune di Valdidentro, grazie agli uomini e donne della Protezione civile e dei Vigili del fuoco, che saranno costantemente in contatto con la Sala operativa della Regione Lombardia, che si occupera' del monitoraggio dei temporali".
Ultimo aggiornamento: 09/08/2015 17:08:11
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE