Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Edolo: gli studenti del polo Unimont al Village by CA delle Alpi

Tappa a Sondrio per approfondire una startup innovativa

Edolo (Brescia) - Gli studenti del polo Unimont dell’Università degli Studi di Milano hanno visitato Le Village by CA delle Alpi a Sondrio, dove hanno scoperto startup innovative per la montagna, come Digibell, Ecircular e Criptolario. L’incontro ha offerto spunti sulle soluzioni tecnologiche e sostenibili per migliorare la qualità della vita nelle aree alpine, sottolineando l’importanza di un approccio multidisciplinare per lo sviluppo e la valorizzazione delle valli montane.

Gli studenti del Corso di Laurea Triennale in Valorizzazione e Tutela dell’Ambiente e del Territorio Montano – Valmont – e del Corso di Laurea Magistrale Internazionale in Valorization and Sustainable Development of Mountain Areas – Mountainside hanno partecipato a un’uscita didattica presso le Village di Crédit Agricole di Sondrio, un ecosistema d’innovazione che accelera la crescita delle startup . L’iniziativa ha offerto loro l’opportunità di entrare in contatto con realtà innovative impegnate nello sviluppo di soluzioni innovative e sostenibili per la montagna, con l’obiettivo di promuovere la valorizzazione e lo sviluppo delle aree alpine.

Durante l’incontro, sono state presentate alcune startup con focus sull’economia della montagna.
Tra queste, Digibell – Blockchain Animal Traching, che ha sviluppato il primo sistema integrato per la gestione digitale dei dati degli allevatori, permettendo loro di monitorare la salute degli animali attraverso pc e smartphone; Ecircular, un progetto che promuove l’economia circolare e l’agricoltura sostenibile anche in montagna, adottando modelli di filiera corta per ridurre l’impatto ambientale e sostenendo i piccoli agricoltori nell’utilizzo di energie da fonti rinnovabili; e Criptolario, che con il progetto Meetland – Società Benefit, di cui Unimont è partner, sta sperimentando le possibilità formative del metaverso.

Gli studenti hanno avuto l’opportunità di interagire direttamente con i fondatori e i responsabili delle startup, approfondendo i modelli di business, le strategie di sostenibilità e le soluzioni innovative proposte per migliorare la qualità della vita nelle valli alpine. Hanno potuto discutere con tecnici e ricercatori su tematiche legate alla digitalizzazione, alla sostenibilità ambientale e all’applicazione delle nuove tecnologie nella gestione delle risorse naturali.

Questa esperienza ha offerto agli studenti spunti di riflessione sull’importanza di un approccio multidisciplinare per lo sviluppo delle aree montane, in grado di garantire sia la tutela dell’ambiente sia il miglioramento delle condizioni di vita delle popolazioni locali. Innovazione e sostenibilità si confermano, quindi, chiavi fondamentali per il futuro delle montagne italiane e per la loro valorizzazione come risorsa economica e sociale.
Ultimo aggiornamento: 16/11/2024 10:48:07
POTREBBE INTERESSARTI
Val di Cembra (Trento) -  Situazione di degrado a Maso Franch, intervento del Consigliere provinciale Daniela Biada...
Da via Saibanti sarà possibile proseguire verso via Halbherr o svoltare a sinistra in via Cavour
Trento - Il Consiglio provinciale ha concluso i lavori del pomeriggio approvando all’unanimità il testo emendato del ddl...
Doppio appuntamento sabato 18 e domenica 19 gennaio nella skiarea di Peio
Il Consorzio ha condiviso con i propri soci le stime del Bilancio di Previsione
La richiesta: valorizzare anche i gruppi attivi sul fronte dell’impegno politico
ULTIME NOTIZIE
Il pilota della Ford Fiesta R2 regala a Clacson Motorsport due piazze d'onore al Delta Winter Rally Show in Croazia