-

Cazzago San Martino: contrasto alla violenza sulle donne

Le iniziative delle Acli e Coordinamento donne nel Bresciano

CAZZAGO SAN MARTINO (Brescia) - Contrasto alla violenza di genere: ricco calendario formativo proposto dal coordinamento donne e dalle Acli.
Nel mese di novembre dedicato al contrasto della violenza contro le donne, le Acli e il Coordinamento donne tornano a condannare con forza non solo ogni forma di violenza contro le donne, dalle percosse ai femminicidi, ma anche quelle espressioni di violenza subdola, invisibile, quotidiana che incontriamo nel mondo del lavoro, dai campi alle officine passando per gli uffici, ma anche nel mondo della formazione, della scuola e delle università. Tra queste la violenza economica. Per questo le Acli, convinte del ruolo essenziale della formazione, si impegnano nella proposta e nella diffusione della cultura del rispetto, organizzando corsi di formazione e incontri di approfondimento e pensiero.
Quest’anno il percorso organizzato in occasione del 25 novembre si concentra sulla violenza economica, fenomeno diffuso e sommerso, anche nella nostra città, dove la presenza di tante donne con background migratorio amplifica questa forma di discriminazione/violenza.

Ecco perché le Acli provinciali, insieme alla Commissione Pari Opportunità del Comune di Brescia, hanno ideato "Contiamo per Contare" un progetto di educazione economica e finanziaria rivolto in particolare alle donne, ma aperto a tutta la cittadinanza iniziato ad ottobre e che vede ancora alcuni appuntamenti.

Due edizioni di un laboratorio di un totale di 6 incontri: la prima edizione dal 5 al 17 novembre in collaborazione con il Circolo Acli di Urago Mella, la seconda dal 2 al 16 dicembre dalle 17:30 alle 19, in collaborazione il circolo Acli di San Polo allo Spazio incontro Punto Comunità San Polo via Cimabue 271.
I temi affrontati: contratti truffa: come difendersi da acquisti non voluti, Welfare per la famiglia, utilizzo del registro elettronico e degli strumenti messi a disposizione dalla scuola. Un incontro, che segue quello del 30 ottobre, con Michela Calculli, divulgatrice ed educatrice economica su: informazione su gestione del debito e accesso al credito: gap di genere, mutui e finanziamenti, sovra-indebitamento. Appuntamento il 4 dicembre alle 18 alla sala di Campo Marte, via Campo Marte 3 Brescia.

Oltre al progetto "Contiamo per Contare" Acli e Coordinamento donne propongono per novembre, con altre idee in fase di sviluppo per dicembre e gennaio: venerdì 7 novembre lo spettacolo “Cosa vuoi che sia” frutto di un progetto di Silvia Polo, medica ospedaliera ora in pensione che, dopo il femminicidio Cecchettin ha raccolto esperienze e testimonianze di donne con esistenze apparentemente normali che hanno avuto il coraggio di esporsi, contribuendo a creare un volume di racconti diventato anche uno spettacolo teatrale. Lo spettacolo, che sarà al Teatro Rizzini di Cazzago San Martino alle 20.45, è il primo di 3 eventi proposti insieme al Comune di Cazzago San Martino e che includono anche la proiezione del film “Mia” (il 25 novembre sempre al teatro di Cazzago alle 20.30) e un incontro con la rete di donne Daphne (3 dicembre 19.30 cascina Sorriso). 2- Martedì 25 novembre santa messa alle 18.30 nella Basilica di Botticino Sera in memoria di tutte le donne vittime di violenza.
Ultimo aggiornamento: 02/11/2025 09:55:51
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE