Ognissanti in Diocesi di Como
Inizio:
03/11/2025 dalle ore 11:00
-
Fine:
03/11/2025 alle ore 12:00
IT
Sabato 1° novembre si celebra la Solennità di Tutti i Santi, in cui la Chiesa celebra insieme la gloria e l’onore di coloro che contemplano eternamente il volto di Dio e gioiscono appieno di questa visione. Il Vescovo presiede il solenne pontificale delle ore 17.00 in Cattedrale a Como. Qui di seguito il testo dell’omelia del cardinale Oscar Cantoni.
OMELIA
È tanto bella la festa di oggi, tanto consolante, perché i Santi fanno parte della nostra famiglia.
Pur essendo distribuiti in tutte le epoche della storia della Chiesa e pur avendo attraversato situazioni le più diverse, i Santi ci appartengono, ci sono vicini, sono nostri amici.
Hanno qualcosa da insegnarci, possono essere nostri modelli di vita, e certo intercedono continuamente per noi: questo è il loro compito e la loro missione.
Noi, perciò, li salutiamo e li acclamiamo: Salve, santi amici del Signore, che lo avete seguito fino in fondo e vi siete conformati a Lui, divenuti membra del suo corpo vivente che la Chiesa. Salve, gloriosa schiera dei discepoli di Gesù, da cui avete imparato l'arte di diventare in pienezza veri uomini e vere donne, a misura dei doni di cui il Signore vi ha dotato e che voi avete valorizzato. Salve, voi forti amici di Dio, che per piacere a Lui, avete seguito Cristo, il. Maestro divino, che vi ha schiuso i segreti del Regno dei cieli, significati nel suo Vangelo e voi li avete vissuti dentro lo svolgersi della vostra esistenza.
Avete apprezzato lo spirito delle Beatitudini, che il mondo disprezza, giudicandoli come debolezze. Così avete imparato a poco a poco a vivere contro corrente, lontani dalle lusinghe del mondo.
Le Beatitudini esaltano i poveri, i miti, i puri di cuore, i misericordiosi, coloro che fanno opere di pace, e tendono alla giustizia, quanti affrontano i nemici che li perseguitano. E anziché maledirli, li benedicono.
Così oggi, nella piena comunione con il Signore e tra di voi, santi di Dio tutte le vocazioni che nascono dal Battesimo, ci lanciate questo forte appello, una vera e propria provocazione: "se ce l'abbiamo fatta noi, perché non osare anche voi a diventare santi?"
Dio non ci chiama che a questo, ci invita alla pienezza della gioia e della pace, vivendo con amore e per amore i nostri giorni, nella quotidianità, senza cercare occasioni straordinarie o ambienti particolarmente adatti, ma accogliendo la volontà di Dio che si rivela dentro la propria storia.
Affidiamoci perciò allo Spirito santo, perché attragga i nostri cuori, ci faccia gustare il bene che Dio ci promette mettendoci alla sequela di Cristo, ci doni la forza e la gioia di fare il bene e ci faccia capaci di rifiutare il male, fuggendo da esso.
Ogni giorno, con umiltà e perseveranza, con grande fiducia nell'opera purificatrice e santificatrice della grazia di Dio.
Egli ha ancora progetti di santità per i suoi figli e figlie. Oggi, dentro questo nostro mondo, che spesso lo rifiuta, vuole realizzare, attraverso di noi, tante meraviglie, ancora inedite, ancora nel disegno di Dio, solo se noi accettiamo di collaborare generosamente alla sua azione creatrice.
Santi e sante di Dio, dal paradiso, vostra eterna e gioiosa dimora, proteggeteci, stimolateci ad avanzare nel bene, rendeteci perseveranti nell'arte di amare e poi... Preparateci un posto nel regno di luce e di pace, nel quale vivete, perché possiamo anche noi riunirci tutti insieme a cantare con voi e per sempre l'alleluia alla santissima Trinità misericordia!
Oscar card. CANTONI
Domani, domenica 2 novembre, si celebra la memoria di tutti i fedeli defunti. Queste le celebrazioni presiedute dal Vescovo Oscar.
- A Como, in Cattedrale, alle ore 10.00, Celebrazione Eucaristica in suffragio dei Vescovi e dei Canonici defunti.
- A Como, al cimitero di Lora, alle ore 15.00, Celebrazione Eucaristica nella Commemorazione dei fedeli defunti.
Lunedì 3 novembre
- A Como, in Cattedrale, alle ore 18.30, il cardinale Cantoni presiede la Celebrazione Eucaristica in suffragio di religiosi, religiose e laici della Diocesi o che hanno dedicato anni significativi della loro vita a servizio della Chiesa di Como, defunti negli ultimi mesi. In particolare, saranno ricordati:
- Suor Ersilia Pezzini (Sondrio), Suore della Santa Croce di Metzingen;
- Suor Beatrice Zecchini (Sondrio), Ancella del Sacro Cuore di Gesù Agonizzante;
- Suor Ersilia Robolini (missionaria in Angola), Congregazione delle Figlie di Gesù;
- Cia Marazzi (Como), già presidente dell’Azione cattolica della diocesi di Como;
- Alberto Gianoli (Sondrio), redattore del “Settimanale della diocesi di Como”;
- Tina Franchi (Milano), segretaria di monsignor Alessandro Maggiolini;
- Sr. Angela Maria Lazzari (Como) e sr. Maria Ancilla Petrini (Como), monache della Visitazione;
- don Albino Bernasconi (Como), sacerdote Guanelliano.
Ultimo aggiornamento:
01/11/2025 18:30:12