L'Agenda delle Valli

Il ministro Valditara in visita a Lumezzane, inaugura le tre nuove scuole “Caduti” e “Seneci-Calcutta”

Inizio: 03/11/2025 dalle ore 12:00 - Fine: 03/11/2025 alle ore 13:00 IT
I lavori sulle scuole “Caduti” e “Seneci-Calcutta” sono terminate solo da poche settimane, i plessi sono a disposizione di studenti e famiglie dall’inizio dell’anno ma l’inaugurazione ufficiale non era ancora arrivata. Oggi il sindaco Facchini ha svelato il motivo: sarà il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, a tagliare i nastri delle tre scuole valgobbine. L’appuntamento è nella mattinata di lunedì 3 novembre, come riferito dallo stesso Primo cittadino sui suoi canali social.
“È con grande soddisfazione - esulta Facchini - che condivido con voi un annuncio importante: le tre nuove rinnovate scuole di #Lumezzane saranno inaugurate ufficialmente questo lunedì dal Ministro dell'Istruzione e del Merito in persona! Proprio così: Giuseppe Valditara sarà nella nostra Città questo lunedì mattina, per visitare le nuove Caduti e Seneci-Calcutta e inaugurarle ufficialmente (a circa un mesetto dalla loro apertura). Una visita che ci riempie di orgoglio e che conferma, ancora una volta, l'attenzione sempre crescente per il nostro territorio anche a livello nazionale.
Non è la prima volta che un esponente del Governo nazionale fa un passaggio a Lumezzane, ma ogni volta che succede è sempre importante e significativo. A maggior ragione se al fatidico "taglio del nastro" parteciperà proprio la massima autorità italiana per quanto riguarda l'istruzione. Che emozione!! Nel corso della mattinata non avverrà solo l’inaugurazione ufficiale delle tre scuole, ma abbiamo preparato anche delle sorprese cariche di significato… però niente spoiler. Vi aspettiamo nei piazzali delle nostre scuole per partecipare a questi importanti appuntamenti!”
Insieme all’annuncio, Facchini ha pubblicato anche un promemoria utile ai suoi concittadini in merito ai lavori effettuati sui plessi scolastici.
“Nuove aule per i nostri giovani studenti e studentesse, spazi completamente riqualificati per chi vive le nostre scuole (come personale scolastico e famiglie) insieme a tante importanti novità “invisibili” ma fondamentali come messa in sicurezza, certificazioni energetiche e anti-sismiche giusto per fare qualche esempio. Lavori che magari non si notano ma che significano molto. Investimenti per ben 17 milioni complessivi, risorse che siamo riusciti a recuperare per la stragrande maggioranza da contributi sovra-comunali. In questo modo, la nostra Lumezzane può usufruire di scuole completamente nuove e finanziate per oltre l’85% con risorse a fondo perduto e senza ricorrere a nessun indebitamento/finanziamento. Ulteriore conferma di quanto oculatezza, attenzione, precisione e gestione ‘da buon padre di famiglia’ possano fare la differenza”.
Ultimo aggiornamento: 01/11/2025 17:30:11