-

Pallanuoto: An Brescia nella tana dell'Iren Genova Quinto

Le anticipazioni del coach Sandro Bovo

BRESCIA - L’AN Brescia si prepara ad affrontare la quarta giornata di Serie A1, nel primo turno infrasettimanale del campionato. Questa sera, mercoledì 22 ottobre alle 21, i Leoni saranno di scena alla piscina Paganuzzi di Albaro per sfidare l’Iren Genova Quinto. La partita sarà trasmessa in diretta sul canale YouTube ufficiale della società ligure. La formazione di Sandro Bovo arriva a questo appuntamento dopo la convincente e meritata vittoria contro il TeLiMar Palermo, formazione che punta al ritorno in Europa dopo una stagione complicata. La prestazione dei Leoni è stata corale: nove giocatori di movimento a segno, grande intensità e una difesa solida guidata da Baggi Necchi e Massenza Milani.

L’Iren Genova Quinto, guidato da Luca Bittarello, tecnico più giovane del campionato, punta alla salvezza il prima possibile. L’inizio di stagione non è negativo ma condizionato da un pizzico di sfortuna: dopo il dominio all’esordio alla Caldarella contro l’Ortigia Siracusa (vittoria con dieci gol di scarto), i genovesi hanno perso ai rigori contro la Roma Vis Nova, subendo il pareggio all’ultimo secondo, e nello scorso weekend sono stati sconfitti per 10-8 in trasferta contro la Training Academy Olympic Roma, al termine di un incontro equilibrato e combattuto. Contro l’AN Brescia, il Quinto scenderà in acqua sostenuto dal proprio pubblico e con grande fame di riscatto. Il collettivo biancorosso è un mix di esperienza e giovani di prospettiva. Tra i senatori spiccano il nuovo capitano Alessandro Nora, che con l’AN Brescia ha vinto una Coppa LEN e una Coppa Italia, l’altro ex biancazzurro Niccolò Figari, e il centroboa Matteo Aicardi, arrivato la scorsa stagione e simbolo della pallanuoto italiana.
Accanto a loro, una serie di giovani di grande interesse: Gandolfo e Massa, protagonisti ai Mondiali U20 di Zagabria, Jacopo Gambacciani, nel giro del Settebello, Veklyuk classe 2006 e già parte della nazionale maggiore ucraina, Miraldi proveniente dal Posillipo e reduce dall’Europeo U18, e il più giovane Testa, campione d’Europa U16 e già a segno in questa stagione.

Sul mercato estivo, il Quinto ha inserito diversi innesti di qualità, grazie al lavoro del nuovo DS Alessandro Di Somma: il portiere della nazionale nipponica Nishimura, subentrato a Ghiara e già protagonista di ottime prove; l’attaccante serbo Gogov, già visto in Italia con la calotta di Trieste; il giovane Miraldi, tra i migliori nell’esordio di Siracusa; e il rientrante Pistaffa, tornato a disposizione dopo l’esperienza in prestito al Sori in Serie A2. Per l’AN Brescia sarà una trasferta da affrontare con la massima concentrazione, per non incappare in passi falsi e proseguire il percorso di crescita del gruppo.

Questa sfida e quella del weekend contro la Rari Nantes Florentia rappresentano l’avvicinamento ideale alla grande notte europea di Mompiano, in programma martedì 29 ottobre, quando i Leoni ospiteranno i campioni d’Europa del Ferencváros per il secondo turno della fase a gironi della European Aquatics Champions League. Successivamente Alesiani e compagni affronteranno una delle trasferte più importanti della stagione, lo scontro diretto con il Savona, che potrebbe pesare molto ai fini della classifica di Serie A1.

Le parole di coach Alessandro Bovo: “Il Quinto è una squadra costruita bene, con giocatori esperti come Nora, Figari e Aicardi e giovani interessanti che stanno crescendo molto bene. In estate hanno aggiunto uno straniero di grandissima qualità al tiro come Gogov. Mi aspetto una partita difficile, come lo saranno tutte in questa stagione: spesso l’andamento può cambiare in base agli episodi. Sono gare da giocare con aggressività e cattiveria. C’è una differenza di qualità a nostro favore, ma proprio per questo dovremo entrare in acqua con umiltà, perché riprenderle poi è sempre dura. Contro il TeLiMar l’avevamo preparata bene: loro hanno giocato giustamente a viso aperto, e anche noi abbiamo fatto la nostra partita. Sappiamo che le squadre di Baldineti sono sempre molto toste e preparate. Ora cerchiamo di fare un altro passo in avanti verso i nostri obiettivi e i nostri sogni.”

Anche Mateo Giri ha presentato la sfida: “Andiamo a Genova per una partita difficile, in una piscina non semplice. Continueremo a concentrarci sul nostro gioco come stiamo facendo nelle ultime settimane: la chiave rimane la difesa, poi l’attacco viene di conseguenza. Contro il TeLiMar abbiamo fatto un’ottima prova, costruendo molto in avanti e mantenendo grande intensità in difesa senza cali di attenzione. Penso si sia visto che stiamo crescendo e acquisendo fiducia. L’abbiamo preparata bene in settimana con il mister e lo staff. Tra poco ci aspettano settimane impegnative con partite come Ferencváros e Savona: abbiamo tanta motivazione e la strada che stiamo percorrendo è quella giusta per giocarcela con chiunque.”
Ultimo aggiornamento: 22/10/2025 08:26:13
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE