PONTE DI LEGNO (Brescia) - L'abbraccio della
Valle Camonica e dei
turisti agli alpini. Così è terminato nel pomeriggio il
61esimo Pellegrinaggio in Adamello, organizzato dalla sezione Ana Valle Camonica con la collaborazione dei consiglieri di sezione,
Ennio Donati e
Andrea Moreschi, e dei
tre gruppi di
Ponte di Legno.
Il presidente della sezione Ana di Valle Camonica,
Ciro Ballardini, ha ringraziato il sindaco di Ponte di Legno
Ivan Faustinelli e la comunità dalignese per l'accoglienza e la grande partecipazione alla manifestazione, dedicato al Beato Teresio Olivelli, medaglia d’oro al Valor Militare.
Il 61esimo Pellegrinaggio in Adamello è iniziato giovedì 24 luglio con la partenza della colonna ijn direzione del rifugio Garibaldi, dove si è svolta la cerimonia alla chiesetta acquistata dagli alpini, proseguito venerdì 25 luglio e ieri la celebrazione al Sacrario militare con la Messa presieduta dal vescovo di Brescia Pierantonio Tremolada.
In serata gli onori ai caduti di Pezzo, Precasaglio e Ponte di Legno.
Oggi la conclusione con l’ammassamento alle 9 nell’area della cabinovia, quindi l'alzabandiera, poi i saluti delle autorità, del sindaco di Ponte di Legno Ivan Faustinelli, del presidente della Comunità Montana di Valle Camonica Corrado Tomasi, del presidente della Provincia di Brescia Emanuele Moraschini, del consigliere regionale Davide Caparini, del presidente della Sezione Ana di Valle Camonica Ciro Ballardini, che ha sottolineato i quattro giorni di questo Pellegrinaggio in Adamello e l'emozionante cerimonia al rifugio Garibaldi.
Presenti l'europarlamentare Silvia Sardone, il consigliere regionale Diego Invernici e una ventina di sindaci camuni.
Messaggi forti, per la pace nel mondo, sono giunti da Sebastiano Favero, presidente nazionale Ana, e dal cardinale Giovan Battista Re: "Da questo Pellegrinaggio in Adamello diciamo basta con la guerra, il mondo è attanagliato dalle guerre e le drammatiche sconcertanti immagini di sofferenze che arrivano da Gaza ci amareggiano e ci feriscono: finalmente si facciano tacere le armi".
Al termine della Santa Messa il corteo e la sfilata per le vie di Ponte di Legno e con applausi e l'abbraccio di residenti e turisti. Il rancio alpino al palazzetto dello Sport di Ponte di Legno ha chiuso il 61esimo Pellegrinaggio in Adamello e l'Ana di Valle Camonica ha passato il testimone a quella di Trento che organizzerà quella del 2026.