-

Festa di Santa Croce: corse speciali della Navigazione Lago d'Iseo

Emiliano Zampoleri: "Attivato un piano straordinario per collegare Carzano con tutti i paesi del lago"

COSTA VOLPINO (Bergamo) - Il Sebino si prepara alla Festa di Santa Croce di Monte Isola, in programma dall'8 al 14 settembre, la Navigazione Lago d'Iseo, gestore del trasporto pubblico lacuale del Sebino, ha attivato la vendita online dei titoli di viaggio per le corse straordinarie dirette a Carzano di Monte Isola, previste per la settimana della Festa di Santa Croce.
La manifestazione, che torna dopo un’interruzione decennale, è una ricorrenza di profondo valore culturale, religioso e identitario per il territorio, durante la quale il borgo di Carzano si veste di scenografiche decorazioni floreali realizzate artigianalmente dagli abitanti.

Il programma di esercizio straordinario, approvato dall’Autorità di Bacino Lacuale dei laghi d’Iseo, Endine e Moro, prevede l’attivazione delle seguenti linee di collegamento, garantendo una copertura capillare di tutte le principali località rivierasche, in particolare:

linea Sale Marasino - Carzano, con servizio potenziato;
linea Iseo - Carzano, operativa dalle 10 alle 24;
linea “Alto Lago - Carzano", attiva tra le 10 e le 21, con 4 corse che interesseranno le località di Castro, Costa Volpino, Lovere, Marone, Pisogne e Riva di Solto; linea “Basso Lago” - Carzano, attiva tra le 10:30 e le 21:30, con 4 corse interessanti le località di Clusane, Predore, Sarnico e Tavernola.

Saranno garantiti, inoltre, i collegamenti Sulzano-Peschiera Maraglio ed i servizi scolastici Lovere - Pisogne e Monte Isola – Predore - Iseo.

Per tutti i collegamenti tra Carzano, Iseo e le località dell’“Alto Lago” e del “Basso Lago”, è obbligatorio l’acquisto anticipato del titolo di viaggio prima dell’imbarco, sia per l’andata sia per il ritorno; non sarà possibile acquistare i biglietti a bordo.

La biglietteria online è già attiva sul sito ufficiale di Navigazione Lago d’Iseo e l’acquisto costituirà prenotazione obbligatoria, al fine di ottimizzare l’accesso all’evento e garantire la miglior fruizione del servizio da parte dei numerosi visitatori attesi.

Restano invece escluse dalla prenotazione anticipata le tratte Sale Marasino - Carzano e Sulzano - Peschiera Maraglio, per le quali l’accesso sarà regolamentato secondo le modalità eventualmente definite dalle autorità competenti.

Per facilitare l’organizzazione del viaggio, è stata predisposta una sezione dedicata alla Festa di Santa Croce sul sito istituzionale, contenente FAQ costantemente aggiornate e informazioni utili relative ai servizi attivi.
Il sistema tariffario resta invariato, così come le condizioni relative alla gratuità per minori e persone con disabilità e alle modalità di trasporto degli animali domestici. Il programma completo delle corse straordinarie per il periodo 8–14 settembre è disponibile per la consultazione al sito ufficiale: www.navigazionelagoiseo.it.

"L’attesa per l’edizione 2025 della Festa di Santa Croce è ormai agli sgoccioli - dichiara il dottor Paolo Bertazzoli, presidente di Navigazione Lago d’Iseo - Si tratta di un evento di grande richiamo, capace di attirare migliaia di visitatori, e per l’occasione Navigazione Lago d’Iseo garantirà un servizio straordinario con corse potenziate da tutte le principali località del Sebino. Abbiamo predisposto un’organizzazione capillare, sia online che offline, per assicurare assistenza e informazioni puntuali. L’impegno del personale e il pieno utilizzo della flotta saranno al massimo livello, per consentire a tutti di vivere appieno la magia di questa celebrazione unica”

“In concomitanza con la conclusione della stagione estiva, Navigazione Lago d’Iseo si appresta a fronteggiare un ulteriore picco di domanda legato alla Festa di Santa Croce - sottolinea il direttore di esercizio ingegner Emiliano Zampoleri (nel video) -. L’intera organizzazione è stata attivata per assicurare un presidio efficace sotto il profilo logistico, operativo e gestionale, mediante l’ottimizzazione delle risorse di personale e flotta, nonché attraverso l’impiego di strumenti digitali a supporto della programmazione e del controllo dei flussi. L’esperienza maturata da Navigazione Lago d'Iseo in occasione di eventi a elevata affluenza, come “The Floating Piers”, ha contribuito a definire un modello organizzativo flessibile e scalabile. In tale contesto, è stata attivata la vendita online dei titoli di viaggio con funzione di prenotazione, al fine di favorire una pianificazione preventiva della domanda e migliorare l’efficienza del servizio. Si invitano, pertanto, i visitatori a utilizzare il canale di acquisto digitale ufficiale".

"Si segnala infine che le corse in partenza da Sulzano e Sale Marasino verso Monte Isola
- conclude Zampoleri - non saranno prenotabili e potranno essere oggetto di eventuali limitazioni da parte delle Autorità competenti”

Infine, si ricorda che fino al 15 settembre sarà possibile partecipare al concorso artistico-fotografico “Scatti d’estate – Il lago che emoziona”: i migliori scatti riceveranno biglietti omaggio e saranno pubblicati nel calendario 2026 di Navigazione Lago d’Iseo. Il regolamento completo è disponibile sul sito della Società.

Navigazione Lago d’Iseo dispone di una flotta di 17 navi di diversa dimensione con una portata minima di 70 persone e una massima di 430. La Motonave “Città di Bergamo" è dotata di bar, ristorante e impianti d’intrattenimento musicale. La Motonave “Predore” è la prima diesel elettrica a navigare sul Sebino. Le navi “Sale Marasino II” e “Sarnico” sono completamente elettriche. La Navigazione impiega 57 persone, tra personale di bordo e di terra; nel periodo estivo l’organico sale a 61 dipendenti.
Ultimo aggiornamento: 29/07/2025 15:35:54
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE