-

Montecampione Outdoor Fest: gli appuntamenti dal 2 al 4 agosto

Tre giorni dedicati alla promozione degli sport di montagna e alla scoperta della località

MONTECAMPIONE (Brescia) - Tre giorni dedicati alla promozione degli sport di montagna e alla scoperta di Montecampione. Sabato 2, domenica 3 e lunedì 4 agosto è in calendario la Montecampione Outdoor Fest. Le danze si aprono venerdì 1° agosto con un aperitivo inaugurale presso il Ristorante Il Bait, dalle 18:30. Nei tre giorni successivi, presso la piazza antistante al Residence La Splaza, sarà possibile praticare per tutto il giorno l’arrampicata, la mountain bike, tiro con l’arco e passeggiate con cavalli e pony.

Tutte le mattine, per la colazione, sarà presente l’Azienda Agricola Fiordilatte di Fane con i suoi prodotti. Fra le varie attività proposte nordic walking, laboratori creativi per bambini, lezioni di yoga, orienteering per bambini e ragazzi, un’uscita botanica, un’uscita micologica, una camminata lungo il Gran Tour Montecampione, una camminata all’altalena gigante accompagnata dalla violinista Elena Pedersoli.
Inoltre, permane la possibilità di praticare il tiro al piattello presso il poligono di tiro del TAV Lovere.

Non mancano gli incontri con gli alpinisti: nel pomeriggio di sabato 2 agosto, Manuela Spedicato presenterà il suo libro “Adamello Utra Trail - Nelle trincee della Grande Guerra”, mentre la sera sarà ospite presso il nostro cinema in piazzetta Giulia Venturelli, che ci racconterà le sue imprese supportata da diversi video.

Domenica 3 agosto è previsto il 2° raduno di mountain bike, con due escursioni guidate su percorsi di diversa difficoltà.
Nella serata di lunedì 4 agosto festa di arrivederci presso il Bar Fodestal, con dj set, pane e salamella e birra Pagus. Inoltre, nei tre giorni della manifestazione, sarà possibile pranzare nei ristoranti aderenti con un menù pensato appositamente per l’occasione.

L’accesso alle attività, ad eccezione dell’aperitivo inaugurale, dei due incontri con le alpiniste e della serata finale, prevede l’iscrizione, effettuabile su visitmontecampione.it o in loco, e il versamento di una quota (10 euro una sola giornata, 25 euro tre giorni se ci si iscrive online, 30 euro per tre giorni se ci si iscrive in loco, 10 euro per il raduno di mountain bike). Ai primi 300 iscritti sarà consegnato un gadget ricordo della manifestazione.
Ultimo aggiornamento: 30/07/2025 06:10:57
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE