ESINE (Brescia) - La
sanità camuna non va in vacanza. Anzi alcuni servizi sono già stati potenziati. Per fronteggiare l’incremento di prestazioni dovuto all’afflusso turistico è stato potenziato l'organico di medici e infermieri del
Pronto Soccorso di
Edolo e la
Casa di Comunità di
Ponte di Legno. In coincidenza con l’aumento di turisti, in alta Valle Camonica è garantito un Servizio di Continuità Assistenziale, presente nei giorni feriali per i turni notturni dalle 20 alle 8 e per l'intero fine settimana, dalle 8 del sabato alle 8 del lunedì.
"Puntiamo su una sanità di prossimità - spiega il dottor
Luca Maffei (nella foto), direttore socio-sanitario di Asst Vallecamonica -
e in questi mesi stiamo attuando il piano di Sviluppo del distretto Valle Camonica, approvato dalla conferenza dei sindaci: un modello nuovo di prevenzione e promozione della salute".
LE INIZIATIVE
In quest'ottica sono state promosse da
Asst Valle Camonica una serie di iniziative, in particolare, a maggio, la settimana della
"Prevenzione e promozione della salute 2.0", che ha visto l'adesione di 7mila persone ai numerosi appuntamenti organizzati con associazioni e gruppi sull'intero territorio camuno.
Quest'estate invece Asst di Vallecamonica partecipa con un ruolo di primo piano alla rassegna "
Rifugi in rosa", iniziata il primo sabato di giugno al rifugio Premassone, che sta coinvolgendo numerosi rifugi della Valle Camonica con la conclusione prevista il 30 agosto al Crocedomini.
Il 31 agosto l'Asst Vallecamonica collaborerà con l'Associazione Aragosta, alla
"Run Aragosta".
"Abbiamo progetti in comune con l'Associazione Aragosta - prosegue il direttore socio-sanitario di Asst Vallecamonica -
.