BRENO (Brescia) - Il tema del parco dell'Adamello arriva in Comunità Montana di Valle Camonica: questa sera si riunirà l'assemblea e tra i quattro punti all'ordine del giorno oltre al documento finanziariio, con la variazione dell'assestamento e la salvaguardia degli equilibri di bilancio, spicca l'esame e l'approvazione delle linee di indirizzo per il Parco dell'Adamello.
L'argomento è al centro del dibattito in Valle Camonica e a livello regionale. Il Comitato in Difesa del Parco Regionale dell’Adamello ha presentato una serie di osservazioni sulla proposta di riperimetrazione dell’area protetta.
Il Comitato esprime preoccipazione sul documento che sarà discusso e approvato questa sera e sull’ordine del giorno approvato dal Consiglio regionale (voti favorevoli del centrodestra, contrari PD, M5S e Alleanza verdi sinistra).
“I due atti - secondo il Comitato a difeso del Parco - sono un attacco senza precedenti all’integrità del Parco e aprono la strada a futuri arretramenti delle tutele, indebolendo un presidio fondamentale per la biodiversità alpina”
Le richieste del Comitato: ritiro immediato della proposta di riperimetrazione in Assemblea, coinvolgere le associazioni di protezione ambientale al avolo permanente di confronto; la nomina di un Direttore del Parco con pieni poteri tecnici e potenziamento dell’organico per i controlli; l’annullamento immediato delle autorizzazioni della centralina di Valle Adamè e l’avvio di una Valutazione di Incidenza retroattiva indipendente per definire le misure correttive, fino anche alla totale rimozione dell’impianto e al ripristino dei luoghi; la trasparenza totale, con pubblicazione online di tutti gli atti relativi a opere, concessioni e piani di gestione.
Oggi rappresetnanti del Comitato saranno presenti in assemblea, in segno di vigilanza di quanto sarà discusso e soprattutto approvato.
Ultimo aggiornamento:
28/07/2025 06:48:34