-

L’Istituto Meneghini di Edolo guarda alla Cina

Progetto di internazionalizzazione: il dirigente scolastico e una delegazione del Liceo Scientifico Sportivo in Cina

EDOLO (Brescia) - L’Istituto Meneghini di Edolo guarda alla Cina: al via un nuovo progetto di internazionalizzazione. A partire da oggi - martedì 16 settembre - e fino a lunedì 22 settembre una delegazione dell'Istituto edolese è in Cina per partecipare a un’iniziativa progettuale di grande valore educativo e culturale. La delegazione è composta dal dirigente scolastico, professoressa Raffaella Zanardini, da due docenti di discipline sportive del Liceo Scientifico Sportivo e da due studenti selezionati per merito: i ragazzi hanno infatti ottenuto una borsa di studio grazie al loro impegno e ai risultati raggiunti nel progetto Pcto (Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento) svoltosi negli Stati Uniti lo scorso anno.

Il Meneghini è pronto a compiere un nuovo e importante passo verso l’internazionalizzazione della propria offerta formativa.
Il progetto - come sottolinea la professoressa Zanardini - "nasce dalla collaborazione ormai consolidata con la società americana VIA Soccer, nostro partner nel Pcto in America, e si propone di aprire nuove strade nella cooperazione educativa internazionale".

Durante la settimana in Cina, la delegazione del Meneghini visiterà alcune scuole, approfondirà i modelli educativi locali e avvierà nuovi accordi di cooperazione, con l’obiettivo di ampliare le opportunità di scambio per gli studenti. A partire dal prossimo anno scolastico, il progetto prevede l’attivazione di percorsi PCTO con scambi culturali e sportivi: gli studenti italiani faranno da tutor ai coetanei cinesi nell’insegnamento degli sport europei, ricevendo in cambio formazione e pratica in arti marziali orientali. "Un’occasione unica di crescita reciproca, scambio culturale e sviluppo di competenze", prosegue la professoressa Zanardini.

Intanto, da oggi lo studente del Meneghini Lorenzo Testini, vincitore della borsa di studio per la Cina, ha iniziato a mettersi in gioco attivamente: sta infatti guidando alcuni allenamenti di calcio, sotto la supervisione del tutor aziendale Pcto, dimostrando spirito di iniziativa e capacità organizzative.
"Un segnale concreto di come il progetto non sia solo un’esperienza all’estero, ma un percorso di formazione continua, che prepara i nostri ragazzi a diventare cittadini del mondo, pronti a confrontarsi con nuove culture e nuove sfide", concludono il dirigente scolastico e i docenti che fanno parte della delegazione del Meneghini in Cina.
Ultimo aggiornamento: 16/09/2025 12:01:37
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE