Alto Adige, Giornata delle Pari opportunità
Inizio:
16/09/2025 dalle ore 14:00
-
Fine:
16/09/2025 alle ore 15:50
IT
La Giornata provinciale delle Pari opportunità, che ricorre il 16 settembre, ricorda quanto sia importante garantire pari diritti in tutti gli ambiti della vita, anche in quello lavorativo. Soprattutto per le donne, l’accesso equo a professione, carriera e reddito è una condizione essenziale per una vera uguaglianza e indipendenza. Condizioni di lavoro prive di discriminazioni e pari retribuzione sono fondamentali per una società moderna e giusta.
Per l’edizione di quest’anno, la Consigliera di parità Brigitte Hofer lancia un segnale chiaro: insieme alla Camera di Commercio di Bolzano e a Eurac Research verrà presentata il 30 ottobre, dalle ore 10:00 alle 13:00, presso la Camera di Commercio di Bolzano, una nuova guida pratica per la redazione di annunci di lavoro inclusivi a misura di parità di genere.
“Con questa guida”, sottolinea Hofer, “vogliamo fornire a datori e datrici di lavoro uno strumento pratico. La parità di opportunità non inizia infatti solo sul posto di lavoro, ma già nel modo in cui ci rivolgiamo alle persone in un annuncio di lavoro. Ogni formulazione priva di discriminazioni è un passo verso più equità e rispetto”.
La guida mostra in modo semplice e concreto come redigere annunci di lavoro conformi alla normativa, privi di discriminazioni e rispettosi della parità di genere. Tiene conto sia delle disposizioni nazionali sia della nuova Direttiva UE sulla trasparenza retributiva (UE 2023/970): “Essa rappresenta un ulteriore passo avanti verso pari opportunità per donne e uomini nel mondo del lavoro, con l’obiettivo di ridurre il divario retributivo di genere”, evidenzia Hofer.
L’evento è rivolto a imprese di tutti i settori, in particolare a responsabili del personale, dirigenti, professionisti HR e a chiunque, nella propria attività, rediga o pubblichi annunci di lavoro.
Per partecipare alla presentazione è richiesta l’iscrizione, da effettuare a partire dal 16 settembre sul sito web della Consigliera di parità, www.consiglieradiparita-bz.org.
Contatti:
Consigliera di parità Alto Adige
Tel. 0471.946003
Ultimo aggiornamento:
15/09/2025 14:16:58