-

Regioni arco alpino chiedono a Governo altri 20 milioni per zootecnia di montagna

Sondrio - "Incrementare di 20 milioni di euro il fondo dedicato alla zootecnia da latte di montagna. La problematica dell'aumento dei costi di produzione sta assumendo caratteri di vera e propria emergenza in questo settore, dove, in molti casi, viene riconosciuto un prezzo alla stalla troppo basso generando problemi di carattere strutturale, territoriale, ambientale e sociale".

Lo ha detto l'assessore regionale lombardo all'Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi, Fabio Rolfi, che ha sottoscritto, insieme ai colleghi delle Regioni dell'arco alpino, una richiesta formale che sarà inviata al ministero dell'agricoltura.


"Un'eventuale chiusura di aziende zootecniche di montagna - prosegue - risulterebbe difficilmente reversibile, con pesanti conseguenze, oltre che socioeconomiche, anche per il mantenimento dei delicati equilibri paesaggistici e ambientali che caratterizzano il territorio montano".


"Ringrazio l'Alleanza delle cooperative italiane - conclude Rolfi - che ha sollevato il tema trovando sponda in tutte le Regioni dell'arco alpino. La zootecnia di montagna è un presidio ambientale ed economico per valorizzare territori straordinari e contrastare lo spopolamento anche grazie alla valorizzazione dei prodotti finiti. Servono interventi immediati".

Ultimo aggiornamento: 25/06/2022 00:01:34
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE