Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Ponte di Legno: Marialuisa Veneziano entusiasma il pubblico. Tra un mese “Una montagna di cultura”

Ponte di Legno - Grande serata di musica e cultura nella chiesa parrocchiale di Ponte di Legno (Brescia): il concerto d’organo di Marialuisa Veneziano, promosso dall'Associazione MirellaCultura e prologo dell'evento “Una montagna di cultura”, in programma dal 14 al 21 agosto, ha entusiasmato il pubblico presente.chiesa


Poco dopo le 21 di ieri Marialuisa Veneziano, accompagnata dal Maestro Corna, in chiesa parrocchiale ha proposto il ricco repertorio. In prima fila, a seguire con attenzione il concerto, accanto al presidente di Pontedilegno-MirellaCultura Andrea Bulferetti, c'era Ramin Bahrami, il celebre pianista di origini iraniane, marito della Veneziano. Proprio Bahrami sarà protagonista del tradizionale Concerto di Ferragosto che martedì 16 agosto si terrà nella Sala Paradiso del Centro Congressi Mirella, nell'ambito della settimana “Una montagna di cultura...La cultura in montagna”.


E la serata con Marialuisa Veneziano è stata il prologo a quella manifestazione.

Marialuisa Veneziano, giovane ma affermata organista solista che svolge la sua attività in Italia e all’estero, ha eseguito repertorio che comprende musiche di Carl Philipp Emanuel Bach, Benedetto Marcello, Joahnn Sebastian Bach, Johann Caspar Kerll, Padre Davide da Bergamo, Baldassare Galuppi.


Maria Luisa Veneziano, laureata in pianoforte principale, musica da camera e musicologia presso il Conservatorio Santa Cecilia di Roma, ha partecipato alle stagioni concertistiche dell’ Accademia Filarmonica Romana come pianista solista, distinguendosi per la sua interpretazione di Mozart.


Ha poi proseguito gli studi laureandosi con il massimo dei voti in Organo principale e Composizione Organistica presso il Pontificio Istituto di musica sacra, specializzandosi nel repertorio organistico sinfonico francese dell’ Ottocento e Novecento. Ha partecipato come organista solista a numerosi e importanti Festival nazionali e internazionali. cornaE’ particolarmente nota per la sua abilissima tecnica strumentale e per l’interpretazione delle opere organistiche del compositore francese Maurice Duruflè.


Al termine Maria Luisa Veneziano ha raccolto in centro chiesa un lungo applauso da parte del pubblico presente nella chiesa parrocchiale.


PROLOGO DI "UNA MONTAGNA DI CULTURA"

In prima fila, a seguire con attenzione il concerto, accanto al presidente di Pontedilegno-MirellaCultura Andrea Bulferetti, c'era Ramin Bahrami, il celebre pianista di origini iraniane, marito della Veneziano. Proprio Bahrami sarà protagonista del tradizionale Concerto di Ferragosto che martedì 16 agosto si terrà nella Sala Paradiso del Centro Congressi Mirella, nell'ambito della settimana “Una montagna di cultura...La cultura in montagna”. E la serata con Marialuisa Veneziano è stata il prologo a quella manifestazione.

Ultimo aggiornamento: 17/07/2016 00:03:46
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE