Durante la serata – sempre all’oratorio di Pisogne – è stata presentata un’iniziativa di solidarietà.
La seconda giornata ha visto i pellegrini percorrere il tragitto da Pisogne a Villa San Giuseppe di Fantecolo e, dopo 30 chilometri, hanno raggiunto la casa delle Suore Operaie. Qui i pellegrini hanno vissuto un'esperienza di condivisione.
La terza giornata i pellegrini da Villa San Giuseppe hanno raggiunto Brescia. Durante i tre giorni - come ha sottolineato don Battista Dassa - "ci sono stati momenti di riflessione e di preghiera durante le varie soste e l'iniziativa di solidarietà a sostegno del centro nutrizionale dell'ospedale di Bukavu in Congo". Nei tre giorni il contribuito raccolto è stato 1.200 euro che, sommati ai 540 del primo pellegrinaggio a Cevo, arrivano a 1.740 euro.
Dopo circa 90 chilometri, con l'ingresso nella Porta Santa della cattedrale di Brescia e dopo il toccante saluto di Don Alfredo, parroco della cattedrale, è stata celebrata la Santa Messa. Don Dassa ha concluso con queste parole: "Grazie di cuore, queste occasioni di cammino della vita, se pur faticoso, riempie di sole "dentro" e fuori". E adesso si guarda al terzo pellegrinaggio della Misericordia, in programma sabato 28 maggio.