Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Pellegrinaggio della Misericordia: più di 150 fedeli in viaggio da Bienno a Brescia. Racconto e foto

Bienno - Un grande pellegrinaggio, quello che si è svolto nell'ultimo fine settimana, organizzato da don Battista Dassa, sacerdote molto conosciuto in Valle Camonica. Uno di quegli appuntamenti che toccano nel cuore i pellegrini e chi li accoglie o li incontra sul cammino.


[masterslider id="200"]



Il secondo pellegrinaggio della Misericordia del 2016 ha preso il via da Bienno venerdì scorso dopo la Santa Messa nella chiesa dell’Eremo e si è concluso domenica pomeriggio in cattedrale a Brescia. Ha coinvolto complessivamente oltre 150 pellegrini, con la maggior parte dei fedeli che hanno effettuato l'intero percorso e alcuni che si uniti al gruppo durante il viaggio dalla Valle Camonica a Brescia.


Due le tappe: a Pisogne venerdì sera e dalle suore operaie di Villa San Giuseppe di Fantecolo la sera successiva. L'accoglienza semplice a Pisogne in stile pellegrino con la pastasciutta che Adriano - un pellegrino - ha preparato con l'aiuto di altri fedeli nella serata di venerdì è stata anche l'occasione per rinsaldare rapporti e amicizia. Il percorso della prima giornata è stato di 26 chilometri, con pernottamento all'oratorio di Pisogne.

Durante la serata – sempre all’oratorio di Pisogne – è stata presentata un’iniziativa di solidarietà.


La seconda giornata ha visto i pellegrini percorrere il tragitto da Pisogne a Villa San Giuseppe di Fantecolo e, dopo 30 chilometri, hanno raggiunto la casa delle Suore Operaie. Qui i pellegrini hanno vissuto un'esperienza di condivisione.


La terza giornata i pellegrini da Villa San Giuseppe hanno raggiunto Brescia. Durante i tre giorni - come ha sottolineato don Battista Dassa - "ci sono stati momenti di riflessione e di preghiera durante le varie soste e l'iniziativa di solidarietà a sostegno del centro nutrizionale dell'ospedale di Bukavu in Congo". Nei tre giorni il contribuito raccolto è stato 1.200 euro che, sommati ai 540 del primo pellegrinaggio a Cevo, arrivano a 1.740 euro.


Dopo circa 90 chilometri, con l'ingresso nella Porta Santa della cattedrale di Brescia e dopo il toccante saluto di Don Alfredo, parroco della cattedrale, è stata celebrata la Santa Messa. Don Dassa ha concluso con queste parole: "Grazie di cuore, queste occasioni di cammino della vita, se pur faticoso, riempie di sole "dentro" e fuori". E adesso si guarda al terzo pellegrinaggio della Misericordia, in programma sabato 28 maggio.

Ultimo aggiornamento: 19/04/2016 01:07:23
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE