Ponte di Legno - "Alla vigilia di una nuova stagione invernale, di cui si vedranno i risultati nei primi mesi del 2024, la montagna in Lombardia nel 2023 ha segnato un sorpasso del 7% rispetto al 2019, anno d'oro del turismo italiano". Ne parla Barbara Mazzali, assessore al Turismo, Marketing territoriale e Moda di Regione Lombardia, illustrando i numeri dell'Osservatorio regionale sul Turismo.
I DATI - "Dall'analisi dei flussi della montagna lombarda emergono dati molto positivi - spiega l'assessore- . Il trend vede, infatti, un aumento molto rilevante di arrivi e presenze, soprattutto grazie al traino dei turisti italiani, da sempre bacino di affluenza principale della montagna lombarda". Andando ai numeri, Mazzali spiega: "Sono stati 4,2 milioni i turisti che hanno soggiornato complessivamente sui monti lombardi quest'anno, con un aumento del 7% rispetto al 2019, pari a 268.292 presenze in più. Numeri positivi anche sul fronte "degli arrivi totali (1,1 milioni), per i quali si registra un aumento del 5,4%, corrispondenti a 56.344 visitatori in più nel 2023 rispetto a 4 anni fa".