Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Escursione consigliata/5 Da Vezza d'Oglio al rifugio Occhi e all'Aviolo

Vezza d'Oglio - L'escursione consigliata per questa giornata festiva è in Val Aviolo, con traguardo al rifugio Occhi.

Dopo aver raggiunto Vezza d'Oglio (Brescia), si seguono le indicazioni per la Val Paghera e la Val Aviolo, entrando in uno dei luoghi più affascinanti del parco dell'Adamello.Sandro Occhi Aviolo 10


In auto si raggiunge dopo quasi sei chilometri il parcheggio e da lì si prosegue a piedi, seguendo il sentiero 21 del Cai. L'itinerario è ben curato e abbastanza faticoso, salendo numerosi gradoni e nel tratto finale si attraversa un canalone sassoso e un ponte che supera il torrente. Dopo il canalone si arriva ad un pianoro, quindi si svolta a sinistra e in pochi minuti ci si ritrova al rifugio Occhi.


Il sentiero per raggiungere il rifugio Occhi ha un tempo di percorrenza di circa un'ora e 10 minuti. E' un percorso di media difficoltà, ma arrivati al rifugio e al laghetto Aviolo si è attorniati da montagna e il panorama ripaga della fatica.


di Chiara Panzeri

Ultimo aggiornamento: 19/08/2018 04:27:25
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE