Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Edolo, proclamazione "Adamello Vetta Sacra alla Patria". Il programma

Edolo - Il grande evento dell'Alta Valle Camonica con la proclamazione "Adamello Vetta Sacra alla Patria" si avvicina a grandi passi. Ieri il prefetto di Brescia, Annunziato Vardé, ha illustrato il programma e il piano sicurezza definito nell'incontro con le forze dell'ordine. All'incontro in Prefettura erano presenti anche Roberto Bontempi di "Impronta camuna" e l'ammiraglio Luigi Binelli Mantelli presidente del comitato promotore che ha ricordato: "L'’Adamello è un simbolo del sacrificio compiuto da migliaia di soldati italiani e questo è il modo migliore per concludere le cerimonie del centenario della Prima guerra mondiale".

Le iniziative si apriranno domani - venerdì 6 luglio - alle 14.30 con la conferenza delle Crocerossine, sabato 7 luglio il clou e per Edolo (Brescia) e l'Alta Valle Camonica sarà una giornata speciale.


Edolo - treno storico

L'Adamello è la vetta dove si è aspramente combattuto durante la Prima Guerra Mondiale e molti giovani Alpini hanno dato la vita per la Patria. Sabato l'evento di Edolo culminerà con una speciale ascensione in elicottero sulla vetta dell'Adamello e il sorvolo di una formazione di aerei militari. L’intitolazione, voluta dall’associazione Impronta Camuna, guidata da Roberto Bontempi.


E' previsto il corteo con partenza alle 9 da via Gelpi, con una sfilata commemorativa fino allo stadio comunale, dove si svolgerà la celebrazione di intitolazione e la consegna dei "Premi Impronta Camuna 2018". Alle 12 ci sarà la cerimonia in alta quota riservata alle autorità. Da Iseo partirà alle 8,30 un treno storico di Trenord, trainato da un’antica vaporiera, con a bordo figuranti in costume d’epoca, che raggiungerà Edolo alle 12.20. Ad accogliere il treno ci saranno la Banda di Sonico ed i cori di Vallecamonica e Pineta. Alle 13 conclusione della rievocazione storica e pranzo-buffet nell'area del mercato di Edolo.


Alpini e volontari hanno cominciato a stendere il tricolore di 50 metri per 9 che fino a domenica resterà sulla cima dell’Adamello.
Ultimo aggiornamento: 05/07/2018 03:49:25
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE