Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Rinnovate le cariche dell'Ente Bilaterale del Terziario Trentino

Lamberto Avanzo presidente, Valter Nicolodi vice

Trento - Presso la sede della Cisl del Trentino di via Degasperi, 61, a Trento, si è riunita l’Assemblea dell’Ente Bilaterale del Terziario Trentino (E.B.Ter.) che ha preso atto della volontà dei soci di eleggere:
- Lamberto Avanzo, nella carica di Presidente;
- Valter Nicolodi, nella carica di Vicepresidente.

L’Ente Bilaterale del Terziario Trentino ha quali soci fondatori i rappresentanti delle Organizzazioni Sindacali del settore commercio Filcams Cgil del Trentino, Fisascat Cisl Trentino, UILTuCS Trentino Alto Adige Südtirol e di Confcommercio Imprese per l’Italia Trentino.

Sono stati nominati a far parte del Consiglio Direttivo, oltre a Presidente e Vicepresidente:
- Alessandro Moschini;
- Stefano Picchetti;
- Maria Cristina Giovannini;
- Camilla Girardi.


Sono stati nominati a far parte del Collegio dei Revisori dei Conti:
- Lucia Zandonella Maiucco, nella carica di Capo Sindaco;
- Lorenza Saiani;
- Roberto Romanese.

All’E.B.Ter.
sono associate più di 3.000 aziende del commercio al dettaglio, ingrosso e servizi, con i loro dipendenti.

Per i lavoratori e lavoratrici sono previsti i seguenti sussidi: protesi oculistiche per i figli, sostegno natalità, borse di studio per diplomati e laureati, abbonamento annuale al trasporto pubblico per il tragitto casa lavoro, superamento del periodo di comporto, congedo parentale (ex astensione facoltativa), congedo parentale madre, congedo parentale padre, spese notarili per acquisto prima casa di abitazione, spese sanitarie per figli disabili, prolungamento orario scuola materna, assistenza ai familiari per gravi motivi.

Le aziende hanno la possibilità di richiedere il rimborso per la redazione/integrazione del Documento Valutazione Rischi (DVR).

Uno degli scopi principali dell’Ente è supportare i propri associati di fronte all’evoluzione e all’innovazione del settore finanziando, promuovendo e realizzando iniziative di formazione continua.

Nel 2021, per garantire alle imprese del settore il dovuto supporto nella gestione degli adempimenti previsti dal D. Lgs. 81/08 e suc.mod. (T.U. in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro), è stato costituito il “Comitato Paritetico Territoriale per la tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro delle aziende del settore terziario distribuzione e servizi della Provincia di Trento” e il “Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza Territoriale” (RLST), entrambi con sede presso E.B.Ter..
Ultimo aggiornamento: 23/05/2025 00:09:09
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE